Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Buone queste tagh-liatelle!
Federica CapozziNovember 30, 2017
Like0LikedLiked
Asia, Incontri all'estero, Italici

Buone queste tagh-liatelle!

L’unica certezza è che la pasta è fatta in casa, ed è pure buona. Il resto va un po’ interpretato, perché l’inglese della signora Toe Toe, seppur migliore di quello di tanti suoi connazionali, lascia un po’ a desiderare, e il nostro orecchio, dopo due settimane, non è ancora avvezzo all’accento birmano. Mentre mi racconta della turista bolognese che tanti anni fa – una quindicina, mi pare di capire – le ha insegnato in tre giorni a fare le tagliatelle (che lei pronuncia tagh-liatelle, con la g di gufo), gli gnocchi e i principali sughi della tradizione italiana, colgo il succo, ma mi perdo qualche pezzo: da dove è spuntata la maestra, come l’hanno conosciuta Toe Toe e suo marito? Il loro ristorante, lo Star Flower di Nyaung Shwe, era già aperto o era un’agenzia di viaggi? Quesiti che resteranno senza risposta, anche perché la cuoca birmana mi fa dice che per i particolari dovrei parlare con il consorte, che però in questi giorni è in viaggio per lavoro.
Pazienza, ci accontentiamo di questa conversazione fatta di poche parole, tanti gesti e ancor più sorrisi. Toe Toe ci mostra fiera la sua pianta di basilico – anche il pesto è fatto fresco tutti i giorni, ma senza pinoli, ché quelli qui si usano per accendere il fuoco – poi ci invita in cucina e sfodera l’arsenale: i pomodori degli orti galleggianti del lago Inle, mozzarella e formaggio “parmigiano” della Nuova Zelanda, l’impasto per la pizza, il bacon per la carbonara. L’ingegnere drizza le antenne e chiede la ricetta. «Uova, latte, parmigiano». «Aglio?», «Sì, aglio, pepe e funghi». Il mio fotografo, che in quanto tale dovrebbe essere muto ma come tutti i fotografi cede all’interventismo, protesta: «Eh no, signora, i funghi non ci vanno!». Lei non se la prende, anzi ne approfitta, chiedendo delucidazioni sul giusto quantitativo di uova da usare.
Sono le 10 del mattino, abbiamo appena fatto colazione, ma a questo punto Toe Toe vorrebbe prepararci subito un piatto di pasta per farcelo assaggiare. «Torniamo stasera», le promettiamo. Non ce ne pentiremo: le tagh-liatelle al pesto hanno sapore di casa, benché a casa nostra la signora non ci abbia mai messo piede, e anche la pizza non è male. Sicuramente meglio di quella che io, desperate housewife, potrei riuscire a sfornare…

Star Flower, Phaung Daw Pyan Road, Nyaung Shwe, Inle Lake.

Montone con la signora Toe Toe del ristorante Star Flower, a Nyaung Shwe: anni fa ha imparato a fare la pasta fresca da una turista italiana.
Le famose tagliatelle al pesto di Toe Toe: pasta e sugo sono fatti in casa. Buone!
Il ristorante Star Flower: in una vietta secondaria, ma vale la pena cercarlo.
La pizza, mezza Tony (con il pesto), mezza Tuna (con il tonno). Non la migliore della vita, ma assai commestibile.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Myanmar/3 – Lago Inle e dintorni Myanmar/4 – Loikaw e le Padaung (donne giraffa)
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d