Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Myanmar/2 – Bagan
Federica CapozziNovember 26, 2017
Like0LikedLiked
Asia, Destinazioni, Il Viaggio, Sud Est Asiatico

Myanmar/2 – Bagan

Se Mandalay è casino, Bagan è silenzio. Non che non si sia gente. Anzi, ce n’è fin troppa per il turista che si illude di non essere tale, ma viaggiatore. Bagan è il sito archeologico più visitato del Paese, una distesa di templi – oltre 4mila – che cominciano a trasformarsi in business. Meglio venirci ora che non è ancora un luna park, anche se gli hotel già spuntano come funghi e le strade della città nuova pullulano di ristoranti e motorini elettrici. Che, appunto, non fanno rumore.

Eppure Bagan, dicevamo, è silenzio. È silenzio all’alba, se sei abbastanza fortunato da inerpicarti su una stupa (il tipico monumento a punta buddhista) non troppo frequentata, mentre dall’orizzonte, con il sole, si levano anche le mongolfiere dei turisti senza limiti di budget. È silenzio al tramonto, quando, dalle stesse postazioni, nessuno fiata perché lo spettacolo, oggettivamente, non ha bisogno di parole. Soprattutto è silenzio quando smetti di correre tra un sito e l’altro, ne scegli uno deserto e, alle 4 del pomeriggio, decidi di fermarti lì a leggere, all’ombra di pietre millenarie che, non più tardi dell’anno scorso, un terremoto ha rischiato di far venir giù come birilli.

A Bagan Montone ha assistito a una lunga processione di monaci che raccoglievano offerte, ha fatto uno strappo alla dieta birmana (qui), ha fatto amicizia con un ragazzino del posto che vendeva cartoline, cantava il coro di Ollellé ollallà in italiano perfetto e sapeva fare l’hula hoop meglio della grafomane.

L’alba di Bagan vista dalla cima di un tempio. Il cielo si levano decine di mongolfiere, che aggiungono un tocco di magia alla scena.
Il tramonto sulla valle dei templi di Bagan.
Una processione di monaci alla pagoda Shwezigon di Bagan. Dietro ognuno di loro c’è una persona con un grosso sacco che raccoglie le offerte della gente, che vanno dalle banconote al riso, passando per i tubettidi dentifricio.
Monaco sorridente in processione. I monaci buddhisti in Myanmar sono circa mezzo milione e vivono della generosità della gente.
Bagan, Templi
Bagan, Templi/2
Bagan, Templi/3
Ancora un’immagine dell’alba di Bagan.
Bagan, Templi al tramonto

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Una mozzarella tra i templi Myanmar/3 – Lago Inle e dintorni
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d