Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Myanmar/4 – Loikaw e le Padaung (donne giraffa)
Federica CapozziDecember 3, 2017
Like0LikedLiked
Asia, Destinazioni, Il Viaggio, Sud Est Asiatico

Myanmar/4 – Loikaw e le Padaung (donne giraffa)

Capiamo di essere diretti in un luogo poco battuto dai viaggiatori quando saliamo su un pullmino dove gli unici a non essere birmani siamo io, l’ingegnere e la pecora. Ne abbiamo la conferma quando, arrivati dopo sei ore di curve a Loikaw, principale cittadina dello stato Kayah (a maggioranza cristiana: proprio mentre arrivavamo, tre pullman carichi di fedeli partivano per Yangon per assistere alla Messa di Papa Francesco), fatichiamo a trovare un cartello qualsiasi scritto nel nostro alfabeto o una persona che riesca a dire in inglese qualcosa in più di Hello. Bingo, abbiamo scovato la perla nascosta del Myanmar, dove non osano i turisti – anche perché fino a pochissimi anni fa l’accesso alla regione era interdetto agli stranieri e ancora oggi per raggiungere alcuni villaggi servirebbe il permesso governativo (condizionale d’obbligo, i controlli non sono poi così severi).
Loikaw in sé, per la verità, non è granché. Decidiamo che 24 ore sono sufficienti e prenotiamo il bus per Yangon per il pomeriggio successivo, anche perché qui i prezzi sono alti rispetto al resto del Paese e il Montone non può scialacquare. Fatal error. Ce ne pentiamo subito, appena usciamo dalla città nella bruma – giuro, bruma – del mattino. Il paesaggio è incredibile. Montagne, giungla, villaggi che spuntano all’improvviso per sparire un secondo dopo. Nel Villaggio Ka Yan a Pan Pet incontriamo le Padaung, le donne giraffa dal collo lunghissimo chiuso in tanti, troppi anelli d’ottone. Temevamo l’effetto zoo, in realtà qui la vera stranezza siamo noi. Tutti ci salutano mentre passiamo con il nostro scooter che non potremmo guidare, qualcuno ci offre un tè, l’ingegnere improvvisa persino un duetto chitarra-violino con la simpatica Mo-Peh, che continua a sorridere anche mentre lui tormenta gli strumenti estorcendone una serie di suoni sgraziati.
Ci sarebbero altri villaggi da esplorare, altre signore colorate con le quali chiacchierare senza parole e farsi i selfie. Ma l’autobus per Yangon ci aspetta e ahinoi, ci tocca andare. Difficilmente torneremo, ma ci consola pensare che non si sa mai nella vita.


Strade birmane: motorini bici e tuk tuk
La Taung Kwe Pagoda
Loikaw vista dalla Taung Kwe Pagoda
Loikaw, un’altra (l’ennesima) pagoda birmana in lontananza
L’ingegnere improvvisa un duetto con Mo-Peh, Padaung (donna giraffa) del villaggio di Pan Pet. Montone ascolta rassegnato.
Le donne Padaung indossano anelli d’ottone intorno al collo, da cui il soprannome di donne giraffa.
Una Padaung durante la tessitura (con Montone che guarda)
Vita da villaggio a Pan Pet
Nel villaggio di Pan Pet le donne giraffa non sono una stranezza. Lo siamo noi, turisti a spasso con un Montone.
Dei bambini ci osservano incuriositi per via del nostro mezzo di trasporto “non convenzionale”
L’ingegnere e il suo fardello umano sfrecciano per le stradine di montagna fuori Loikaw. Il motorino non lo potrebbero guidare, ma questa è un’altra storia.
Creste alberate tra Loikaw e Pan Pet
Coltivazioni attorno a Pan Pet

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Buone queste tagh-liatelle! Myanmar/5 – Ngwe Saung
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d