Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Myanmar/6 – Yangon
Federica CapozziDecember 6, 2017
Like0LikedLiked
Asia, Destinazioni, Il Viaggio, Sud Est Asiatico

Myanmar/6 – Yangon

Chi si lamenta del traffico in tangenziale dovrebbe farsi un giro nell’ex capitale birmana, dove gli ingorghi sono paralisi e l’ora di punta dura quasi tutto il giorno. Yangon è un tumore di traffico e smog cresciuto a dismisura nel polmone della giungla: ancora oggi è tra le città più verdi dell’Asia, ci dicono, eppure risulta difficile crederlo mentre ci facciamo largo nella bolgia di Chinatown, dove i venditori di frutta allestiscono i loro banchetti a terra e topi grossi come Montone scorrazzano felici, o mentre villaggi-discarica scorrono lenti fuori dal finestrino di un treno senza aria condizionata.
E poi c’è l’altra Yangon, assaggio di un Paese che non avevamo ancora visto, ben sapendo che da qualche parte doveva pur essere: quello benestante, persino ricco, dei centri commerciali lindi e puliti, dei supermercati gourmet dove un pacchetto di patatine (al caviale) costa quanto una cena per due nei ristoranti dove ci sfamiamo da venti giorni. Eccoli finalmente i birmani della classe medio-alta, che al long-yi abbinano la camicia inamidata e abitano nelle villette fuori dal centro, vicino ai campi da golf. Di loro le guide non parlano, ai turisti non interessa conoscerli ed entrare nelle loro case, perché la loro vita è fin troppo simile alla nostra e vuoi mettere dormire in un vero villaggio di montagna? Cosa che, per inciso, abbiamo fatto anche noi e ci è pure piaciuta. Ma scoprire che ci sono anche questi birmani qua, che evidentemente non viaggiano in bus e preferiscono camembert e vino a tè tiepido e fried noodle, ci fa sentire un pelo più vicini al Myanmar, quello vero, che non è solo pagode dorate e pittoresca miseria.


Yangon, quartiere Chinatown: il traffico è delirante a qualsiasi ora, la confusione regna sovrana.
Gli ingressi di alcune case, a Yangon, sono antri bui che fanno venire i brividi solo a vederli. L’ingegnere se ne è innamorato e ne ha fotografati una ventina.
Lavori in corso alla Shwedagon pagoda: operai armati di pennello danno una rinfrescata all’oro delle pareti.
Fuori dal nostro ostello, in piena Chinatown, il bucolico spettacolo di un tizio collassato su un’auto che probabilmente non è neanche sua.
Stufi di mangiare riso? Al supermercato posh c’è di tutto, anche del pseudo cibo italiano.
Montone alla Shwedagon pagoda, simbolo luccicante di Yangon.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Myanmar/5 – Ngwe Saung Cena con diletto
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d