Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Vietnam/2 – fino a Nimh Binh e oltre
Federica CapozziJanuary 8, 2018
Like0LikedLiked
Asia, Destinazioni, Il Viaggio, Sud Est Asiatico

Vietnam/2 – fino a Nimh Binh e oltre

Dopo la prima notte in Vietnam, e le prime amicizie strette in nome della birra, Montone, ingegnere e grafomane ripartono. Sotto le loro chiappe, Milagros Heineken scoppietta felice. Ma la tappa è lunga e ora di sera il paesaggio iniziale, verde e rilassante, si trasforma in una cappa di smog e nebbia giallina. Scopriamo presto che gli autoctoni guidano così come bevono: in maniera spregiudicata. Lo stradone che percorriamo, ameno come la tangenziale est, è un inferno di veicoli zigzaganti, motorelli borbottanti, camion convinti di avere il fisico da utilitarie. I clacson risuonano al ritmo di uno ogni tre secondi: il loro messaggio non è, come in Myanmar, “Ciao, bellalì”, ma “Spostati immediatamente, se no ti schiaccio”.

Comincia a fare buio quando arriviamo a Nimh Binh, dove l’ingegnere sostiene esserci qualcosa di bello da vedere. Piove. Stremati, ci abbattiamo come un flagello sul primo hotel che ci capita a tiro, carichi del nostro fardello di polvere e fango. Incarnazione dell’Ospite che Non Vorresti, versione itinerante del Coinquilino di Merda, in pochi minuti laviamo Milagros in cortile, stendiamo sei paia di calze bagnate e due pantaloni fuori dalla camera, sotto il bel patio di passaggio, e rovesciamo sul terzo letto tutto il contenuto umidiccio dei nostri bagagli, ricreando in stanza un grazioso effetto post-nucleare. Nonostante tutto il padrone dell’albergo tenta di offrirci la cena (alle 6 del pomeriggio) e, non riuscendoci, si accontenta di versarci shottini di riso come un bar tender di manica larga.

La mattina dopo piove ancora. Con il nostro outfit della festa – due paia di pantaloni, tre magliette e poncho nero dell’immondizia – affrontiamo il bucolico giro in barca a Trang An, sito Unesco solitamente infestato di turisti dove è stato girato King Kong. Oggi no, oggi i turisti ne se restano all’asciutto e noi, umidi, scivoliamo tra grotte e montagne quasi in solitudine. Completiamo l’opera con i 500 gradini per salire all’Hang Mua, monticello panoramico da cui (in genere) si gode un’ottima vista, e, il giorno dopo, con la visita alla pagoda Bai Dinh, la più grande del Vietnam, dove arriviamo dopo una visita d’emergenza dal meccanico perché a Milagros è saltata una sospensione. I turisti vietnamiti ci guardano e ridono, i più audaci ci chiedono una foto. La mostreranno a casa, sbeffeggiando lo stile discutibile degli occidentali.

 

Prossima tappa, il villaggio di Mai Chau, Manu Chao per gli amici. Ci arriveremo in tempo per la mezzanotte dell’ultimo dell’anno?

Trang An si trova qui;


Giro in barca tra la nebbiolina del patrimonio Unesco di Trang An.
Le colline attorno a Tam Coc
Montone contempla Tam Coc
Vista da Hang Mua: il tempo non migliora ma non abbiamo fatto 500 scalini per niente.
Montone depresso per la pioggia si beve un tè che sembra birra.
La pagoda Bai Dinh, la più alta del Vietnam.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Vietnam/1 – Terre di mezzo Vietnam/3 – Da Mai Chau a Mu Cang Chai
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d