Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Cambogia/1 – Kampot e dintorni
Federica CapozziFebruary 2, 2018
Like0LikedLiked
Asia, Destinazioni, Il Viaggio, Sud Est Asiatico

Cambogia/1 – Kampot e dintorni

Quando entriamo in Cambogia troviamo la Sfiga ad accoglierci a braccia aperte. L’ingegnere agonizza da giorni in preda alla febbre alta: “Devo solo riposare”, ripete, ma né le soste negli “autogrill” – baretti a bordo strada equipaggiati di amache – né la notte alle porte di Phnom Penh, in un resort affollato di sud coreani invasati che finiscono il cibo e si tuffano a bomba in piscina, sortiscono alcun effetto. Arriviamo così a Kampot: lui stremato con 39 di febbre e la sudorazione di un pizzaiolo al 15 di agosto, la grafomane preoccupata per il rimpatrio della salma, Montone negletto in fondo allo zaino del moribondo. Finiamo in un eco-resort gestito da una coppia francese molto eco-zen che ci adotta, si prende cura di noi e il giorno dopo ci spedisce in tuk tuk all’ospedale, dove al malato viene diagnosticato un principio di polmonite e prescritta una cura a base di bombe antibiotiche.

Dopo un altro giorno di ozio l’ingegnere è come nuovo, anche se scaraccia e suda copiosamente. Possiamo così esplorare la regione: Kep, la Saint Tropez khmer, dove i cambogiani stendono i teli sul lungomare (lasciando la spiaggia vuota), fanno il bagno vestiti secondo l’uso asiatico e si sfondano di cibo come i romani a Ostia Lido, mentre i turisti si riversano al mercato dei granchi per ingozzarsi di crostacei pescati, freddati e cucinati sotto i loro occhi; le piantagioni di pepe, dove la degustazione quasi uccide l’ing; Bokor, monte dalle belle strade tortuose che portano a una stazione climatica abbandonata. La quale, ahinoi, non si vede, vuoi perché la nebbia è fitta in Val Padana, vuoi perché i lavori in corso per la costruzione di un nuovo hotel-casino sono già fin troppo avviati e del pittoresco villaggio fantasma resta solo il ricordo.

Prossima tappa, il mare. Ma per arrivarci dovremo attraversare la solita cortina di pioggia. Ché a noi i viaggi facili fanno schifo.

Montone guarda il tramonto dalla terrazza del Daom Djah Spirit, l’eco-resort di Kampot dove ci siamo fermati 4 notti.
La zona di Kampot è famosa per le coltivazioni di pepe: ne abbiamo visitata una a Kep.
Pepe: verde, rosso, nero e bianco, dopo la visita alla piantagione per noi non ha più segreti.
Le saline di Kep.
Granchi freschi (vivi ancora per poco) al Crab Market di Kep.
Pescatori di granchi a Kep.
La stazione climatica abbandonata sul monte Bokor: una mezza sòla, ma la strada per raggiungerla è molto scenografica.
Nebbia fitta sul monte Bokor.

 

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Fate la pizza non fate la guerra Cambogia/2 – Koh Rong Samloem e Otres Beach
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d