Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Cambogia/4 – Il villaggio galleggiante di Kompong Luong
Federica CapozziFebruary 9, 2018
Like0LikedLiked
Asia, Destinazioni, Il Viaggio, Sud Est Asiatico

Cambogia/4 – Il villaggio galleggiante di Kompong Luong

“Dove andiamo domani è una sorpresa, ti portiamo nella Cambogia vera”. Perfidamente ingegnere e grafomane tacciono la destinazione e Ponie, arrivata la sera prima da Milano, non protesta. Non lo fa nemmeno quando si rende conto – ormai troppo tardi – che passerà la notte su una barca, lei che quasi vomita anche sul materassino gonfiabile con la bassa marea.
Ma Kompong Luong vale bene un po’ di nausea. Sul lago Tonle Sap, a 4 dollari di tuk tuk e qualche chilometro di discarica a cielo aperto dalla trascurabile Krakor, è il villaggio galleggiante più grande del Paese, una follia di edifici-barca tra i quali solo in barca ci si muove. Galleggiano le case in legno dipinte di blu, i vasi di fiori alle finestre e un paio di immancabili amache in veranda. Galleggiano i negozi, stipati di provviste di ogni genere (molte delle quali scadute, come constata l’ing al terzo morso di biscotto posso da consumare preferibilmente entro dicembre 2016). Galleggiano l’officina del fabbro, la panetteria, i ristoranti, la scuola, la pagoda, la fabbrica di ghiaccio, tre guesthouse, persino il benzinaio. Piccole imbarcazioni a remi o a motore si muovono agili sull’acqua: fruttivendoli, macellai e pescivendoli offrono la loro merce casa per casa, una signora prepara noodle istantanei, i bambini si ritrovano come al parco giochi. C’è un traffico pazzesco. Noi lo affrontiamo a bordo della bagnarola che ci affittano alla guesthouse, goffi con i remi come gli stranieri ad arrotolare gli spaghetti. Ci incagliamo, prendiamo dentro le barche parcheggiate, diamo fastidio a tutti. Intanto cantiamo Tu sei il benvenuto nella casa blu e spiamo la vita del villaggio: qualcuno cucina, qualcuno lavora, altri dondolano pigri sulle amache. Madri giovanissime tengono in braccio gli infanti e li invitano a fare ciao con la manina ai tre turisti imbranati. Altri bambini ci gridano Hello divertiti, altri ancora ci sorridono mentre si lavano attingendo secchiate d’acqua direttamente dal lago putrido. Noi pensiamo alla cisterna che abbiamo visto in guesthouse e decidiamo che la doccia magari la facciamo domani a Battambang.
Ceniamo in “veranda”, con due irlandesi e un milione di moscerini. La guesthouse è l’ultima prima delle acque aperte e ogni barca che passa accende il motore a tre metri da noi, prima di sfrecciare via chissà dove. Andranno a dormire prima o poi, ci diciamo. Va bene che è sabato sera, ma non ci risulta che al largo ci sia una discoteca.

La notte è un delirio di frastuoni assortiti. Una volta spento il generatore, che si trova proprio fuori dalle nostre cabine, restiamo in balia di scricchiolii, tramestii, sciabordii. Le travi cigolano, qualcosa picchia ritmicamente sul tetto di lamiera. Non rumori di sottofondo, ma un consistente fracasso, assordante nella semicoscienza del dormiveglia.
Il sole è ancora basso quando ci alziamo, assonnati e pesti. Nella luce del mattino, il villaggio sembra aver ritrovato la pace, ed è, in effetti, bellissimo. “Quando ce ne andiamo?”, chiede Ponie visibilmente nervosa emergendo dalla sua stanza. “Stanotte non ho dormito da sola”, aggiunge per giustificare la fretta improvvisa. Glielo concediamo, non tergiversiamo oltre. Meglio non rischiare che l’enorme ratto che l’ha corteggiata ai piedi del letto torni a reclamare la sua compagnia.


Il Villaggio Galleggiante di Kampong Luong (anche scritto Kompong) si trova qui:

Per raggiungerlo dovete farvi abbandonare a Krakor, a metà strada tra Battambang e Phnom Phen. Da li con un Mototaxi o un Tuk Tuk si arriva al margine del lago , si sceglie a caso una delle 3 zattere BnB , si fa un giro in barca e si sta li fino al giorno dopo.


Barche parcheggiate all’ingresso di Kompong Luong, il villaggio galleggiante più grande della Cambogia.
La vita scorre senza fretta: si guarda fuori, ci si dondola sull’amaca.
Bambini giocano fuori da una delle casette blu di legno. Giovani pirati.
A Kompong Luong c’è tutto quel che serve: i negozi non mancano, e vendono qualsiasi cosa.
Qualche commerciante più scaltro gira in barca tra le case per proporre la sua mercanzia.
La doccia? Scordatevela. Qui ci si lava a secchiate con l’acqua (putrida) del lago.
Montone si gode il tramonto tra le case galleggianti.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Cambogia/3 – Phnom Penh Cambogia/5 – Battambang
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d