Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Argentina/2 – Da Ushuaia al Perito Moreno
Federica CapozziMarch 7, 2018
Like0LikedLiked
Americhe, Destinazioni, Il Viaggio, Sud America

Argentina/2 – Da Ushuaia al Perito Moreno

“Lascio le chiavi sotto il vaso all’ingresso, che non si sa mai”. Federico, l’amico argentino che ci ospita a Ushuaia, non sprizza ottimismo quando ci diciamo pronti ad affrontare i mille chilometri fino a El Calafate in autostop. Invece non facciamo neanche in tempo a metter fuori il dito che un’auto si ferma. “Volete un passaggio?”, si offre Mauricio, che va a Rio Grande a pescare con gli amici e non ha voglia di viaggiare da solo. Alé! La prima fetta di tragitto vola via veloce, con lui che vuole rimpinzarci di biscotti ripetendo “Come, come” (“Mangia, mangia”) e noi che cerchiamo di frenarlo per non esplodere. Siamo così positivi che ci rimaniamo male quando, alla periferia della cittadina dove lui ci lascia, nessun altro sembra avere pietà di noi. Abbiamo quasi perso le speranze quando all’orizzonte spunta un camion rosso Gabibbo. Al volante c’è Juan, che per il resto della giornata – e dei chilometri che ci separano da Rio Gallegos, dove ci fermeremo per la notte – sarà il nostro autista e intrattenitore.
Juan è un mito. Argentino, 40 anni, 6 figli, fa su e giù tra Buenos Aires e Ushuaia con la stessa disinvoltura di un pendolare che dalla Brianza scende a Milano per lavorare. Guida sorseggiando mate – “In Italia non lo bevete? E cosa bevete allora?”, si cruccia – offre un caffè alla grafomane e si diverte a vedergliene rovesciare metà mentre il tir sobbalza sulle buche, non ama il Cile – Chile puto, lo chiama, che non è proprio un complimento – e si sbellica per il nostro spagnolo raffazzonato. “Hai detto che lo parli male?”, sfotte l’ing. “È vero!”. E giù a ridere. Grazie a lui impariamo che in Argentina è meglio non coger el autobus, perché sono cose che fanno solo le signorine di malaffare in vena di gang bang, e che il mare è pieno di delfines, non delfinos, a meno che non sia particolarmente affollato di omosessuali. A fine giornata gli vogliamo così bene che lo accompagniamo a cena nel tipico postaccio da camionisti, dove, alle 11 di sera, ingolliamo un pasticcio di pollo e patate (e prosciutto, formaggio, peperoni, cipolle e pure tua nonna) della forma e pesantezza di un blocco di cemento armato.
Il giorno dopo l’autostop non funziona, così copriamo gli ultimi 300 chilometri in bus. Uno sbattimento coi fiocchi, ma presto scopriamo che lo spettacolo li vale tutti. Il perito Moreno, che la grafomane chiama perrito e si figura a guisa di cagnolone bruno, è in realtà un gigante bianco che si sgretola davanti ai nostri occhi. Un ghiacciaio alto fino a 70 metri, con un fronte di 5 chilometri, che avanza anche due metri al giorno e perde nel lago antistante pezzi grandi come elefanti, facendo rumore di tuono e alzando ogni volta un piccolo tsunami. Ipnotizzati, restiamo a guardarlo tre ore, consapevoli che domani, o magari tra un’ora soltanto, non sarà più lo stesso. Same same but different, direbbero in Asia. Una figata fotonica, riassumeremmo noi a Milano. Qui stiamo zitti, troppo rapiti per proferire parola. E forse è giusto così.

Ing e grafomane insieme a Mauricio, che ci dà un passaggio da Ushuaia a Rio Grande.
Grafomane sul ciglio della strada a Rio Grande: all’orizzonte sta arrivando il mitico Juan camionero.
Montone con Juan, il camionero argentino che ci ha portato fino a Rio Gallegos intrattenendoci con massime filosofiche e lezioni di lingua.
Dopo il lungo viaggio, finalmente il Perito Moreno, ghiacciaio che toglie il fiato.
Montone in posa al Perito Moreno.
Il Perito Moreno in tutto il suo splendore.
La strada da El Calafate al ghiacciaio: bellissima pur nel suo essere tutta dritta, uguale e deserta.
Amici che puoi incontrare lungo la strada.
Non lontano da El Calafate, c’è una riserva popolata di fenicotteri. Quando ci siamo andati noi erano momentaneamente assenti.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Italiani alla fine del mondo Cervelli (e fornelli) in fuga
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d