Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Cervelli (e fornelli) in fuga
Federica CapozziMarch 10, 2018
Like0LikedLiked
Americhe, Cibo Italiano, Il Viaggio, Italici, Sud America

Cervelli (e fornelli) in fuga

Casa di Nicolò e Paola, a Concepcion, è in un bel quartiere residenziale a un quarto d’ora dal mare, di quelli costruiti dopo il terremoto del 2010 che ha raso al suolo la città. “Qui le scosse si sentono spesso, dopo un po’ ci fai l’abitudine. È così normale che tante volte i giornali non ne parlano nemmeno. La gente ha sempre uno zaino pronto in caso di emergenza”, ci raccontano con sorprendente tranquillità mentre mangiamo il primo piatto di pasta degno di questo nome degli ultimi mesi. A prepararlo è stato Nico, che, da quando ha lasciato Milano, della sua passione per i fornelli ha fatto una professione. “In Italia ho fatto un po’ di tutto, sono stato a lungo istruttore di nuoto. Ho cominciato a lavorare in un ristorante quando ci siamo trasferiti a Poitiers, in Francia: ora organizzo corsi di cucina tradizionale italiana – a domicilio, nei locali o a casa nostra, a Conce o dove mi chiamano. Un modo come un altro per far conoscere e apprezzare la nostra cultura”. Paola, invece, è il classico cervello in fuga, pronta a far la valigia per inseguire le migliori opportunità di carriera: ricercatrice universitaria in matematica, è lei a dettare gli spostamenti della famiglia, che presto traslocherà ancora. Peccato che, anche se gli scatoloni sono già pronti, la destinazione sia ancora incerta, in ballottaggio tra le città cilene di Temuco e Antofagasta. “Ma scommettiamo sulla prima, quindi la settimana prossima andiamo a Temuco per far cominciare la scuola a Marta”. La bimba, bionda e boccoluta come il fratellino di due anni, parla spagnolo meglio dei genitori. “Lei e Filippo sono cilenissimi”, conferma Paola, mentre i due accolgono l’apparizione di Montone con un coro entusiasta di “oveja, oveja!”. “Le abbiamo soltanto dovuto insegnare a spiegare alle maestre, all’asilo, che lei ha un solo cognome, contrariamente a quanto si usa qui”. Speriamo che, almeno in materia di cibo, i piccoli Giacometti crescano italiani. Se no chi lo sente papà, vero purista della cucina! “Non scendo a compromessi: le ricette non si cambiano per venire incontro ai gusti degli stranieri”, afferma. E infatti ai corsi spesso propone i ravioli zucca e amaretti, sorprendenti per i cileni. “Ma la difficoltà maggiore è trasmettere l’infinita varietà della nostra cucina: abituati agli stessi piatti da nord a sud, faticano a comprendere che tra le ricette liguri e quelle lombarde, pur a una distanza irrisoria, c’è un abisso”. Ancora più arduo, se possibile, far capire alle nonne italiane che non serve mandare i pennarelli a Marta e Filippo. “Il grana! Devono mandarci il grana!”, esclama Nico in un moto di (finta?) disperazione. “Da quando in Italia ha aperto Tiger siamo rovinati”, accusa ridendo. Eppure, nonostante il gap culturale – “Noi buttiamo la pasta, loro accendono la griglia”, riassumono lui e Paola – l’amore per il Cile emerge forte dalle loro parole, dai loro racconti. “Abbiamo viaggiato tanto ma non abbiamo ancora finito di scoprirlo”, dicono. E poi cominciano a snocciolare una serie di consigli per il nostro itinerario, che a seguirli tutti dovremmo rimanere nel Paese altri sei mesi almeno. Il che, tutto sommato, non sarebbe male. Anche se il grana, qui, si fa proprio fatica a trovarlo…

La buona forchetta, l’attività di Nico, è su Facebook e Instagram (Forchetta.Conce).

Feliz de ver l@s participantes de mis #talleres felices!!! Gracias a ustedes por la buena onda!! 😊😊😊 @Regranned from @olgahorstmeier – Maravillosa experiencia ❤ cocinar con tus amigas!! Gracias Nicolo 🤗 #labuonaforchetta#amigas#pastas#guatitallena#soytanfeliz 😁

Un post condiviso da Nicolò Giacometti (@forchetta.conce) in data: Feb 4, 2018 at 2:30 PST

Foto di gruppo: Paola e Filippo, la grafomane, Marta, Montone e Nico.
Momento di caos prima del clic.
Nicolò al lavoro durante uno dei suoi corsi (foto Instagram Forchetta.Conce).
Paola Comparin, moglie di Nico, ricercatrice universitaria di matematica. Prima di arrivare in Cile, ha lavorato in Francia.

 

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Argentina/2 – Da Ushuaia al Perito Moreno Cile/3 – Da Puerto Varas a Santa Cruz
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d