Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Cile/4 – Valparaiso
Federica CapozziMarch 15, 2018
Like0LikedLiked
Americhe, Destinazioni, Il Viaggio, Sud America

Cile/4 – Valparaiso

Case colorate, murales ovunque, stradine che salgono e scendono all’infinito, su e giù per 45 colli, due dei quali – il Cerro Alegre e il cerro Conception – l’Unesco ha eletto patrimonio dell’umanità. Questa è Valparaiso, Valpo per gli amici: una bellissima cartolina inondata di sole dove per un paio di giorni ci tonifichiamo i glutei e scassiamo le ginocchia, scattando foto ogni tre passi, entrando in tutte le boutique artigianali e sentendoci un po’ a casa, ché in quattro mesi un posto così hipster come la nostra Milano-Isola l’avevamo trovato solo a Sydney.

Qui di seguito un elenco randomico delle cose che ricorderemo:

  • I murales, of course. No murales, no party. Sono tanti, bellissimi, vere opere d’arte che parlano della città, del Cile, della vita, persino di Donald Trump e della rivolta di Valpo contro il McDonald’s.
  • Sì, perché a Valpo il Mac l’hanno fatto chiudere a colpi di pietre, due giorni dopo l’apertura. In compenso in centro c’è Starbucks, perché la pipì gratis bisogna pur farla da qualche parte.
  • I cani. Se possibile, sono tanti quanti i murales. Girano per strada giorno e notte, liberi, pacifici e grassi come scrofe, perché la gente di Valpo li ama e se ne prende cura. JuanJo, nostra guida nel free walking tour più divertente di sempre, ci spiega che la notte, quando si torna a casa ubriachi dopo la fiesta, basta chiamarne a raccolta uno, due o più (a seconda del tasso alcolemico). Impeccabili bodyguard, ti scorteranno a destinazione, aspettando poi sulla soglia una piccola ricompensa di cibo e acqua.
  • I cani/2. Gli unici domestici (sfigati) sono gli yorkshire della signora che ci affitta la camera. Non li vediamo, ma li sentiamo latrare attraverso la finestra del bagno, sinfonia isterica delle nostre docce mattutine.
  • Il pisco sour. Sorseggiato su una terrazza con vista panoramica, è ancora più buono. E chissenefrega se l’hanno inventato i cileni o i peruviani.
  • La subida Ecuador, quartiere degli universitari dove finiamo a bere qualcosa con alcuni ragazzi del posto. I quali ci introducono al concetto di terremoto, inteso non solo come sisma (“In 23 anni ne ho visti sei di magnitudine importante, gli altri non li ho contati”, ci racconta uno di loro con nonchalance) ma anche come beverone alcolico nazionale, a base di vino bianco, succo d’ananas e gelato. Una schifezza ipercalorica che manco un panettone intero, che deve il suo nome alla difficoltà di reggersi in piedi inevitabile dopo un paio di bicchieri.
  • Le empanadas. Sono ovunque, come i murales e i cani. Ce ne sono così tante, di ogni forma e sapore, che finisci per mangiarle anche quando non ti vanno. L’unica via di scampo è il digiuno quaresimale.
  • I traslochi. Nelle vie del centro non c’è accesso per le auto, quindi – ci spiega JuanJo ricordando quella volta che è morto trasportando tazzine – per trasferire mobili e suppellettili da una casa all’altra si usano gli amici come facchini. Se sopravvivono, vengono ripagati in alcol. Proveremo anche noi con i trasportatori dell’Ikea.
Tipico scorcio di Valparaiso, case colorate e vista mare.
We are not hippies, we are happies: uno dei murales storici di Valpo.
Le case colorate non sono un vezzo. Vennero pittate quando le vie non avevano nome, in modo che gli ubriachi riconoscessero la loro dimora anche nei fumi dell’alcol.
Murales di UnKolorDistinto, riconoscibile perché i protagonisti sono sempre lui e lei
A Valpo ogni muro è un’opera d’arte.
Montone in posa ai piedi di una scalinata pittata.
Gli antichi filobus sono una delle ragioni per cui Valpo è patrimonio Unesco.
Il porto di Valpo.
Leoni marini prendono il sole su una boa.
Noi con JuanJo, la nostra guida preferita di sempre.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Dal Piemonte al Cile, a cavallo della buena onda Cile/5 – Santiago
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d