Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Cile/6 – Atacama
Federica CapozziMarch 20, 2018
Like0LikedLiked
Americhe, Destinazioni, Il Viaggio, Sud America

Cile/6 – Atacama

San Pedro de Atacama, con le sue strade polverose e poco altro, pare il set di un film western, con la differenza che al posto dei banditi che ti sparano addosso qui hai i procacciatori delle agenzie che ti tendono agguati a ogni passo. Venghino, signori, venghino: per chi si vuole svegliare alle 4 (non noi) c’è la gita ai geyser, per chi ama mirare le stelle la serata con l’astronomo (nel giardino di casa sua: ti offre pure biscotti e vino, peccato che abiti vicino a un campo di calcetto illuminato a giorno). Noi optiamo per la Valle della Luna e ne restiamo affascinati, felici di riuscire a stupirci ancora dopo quattro mesi di meraviglie quotidiane. Tra rocce erose dal vento e altre cesellate da acque antiche (quelle moderne sono parche: oggi questa è la zona più arida del pianeta, piove giusto qualche giorno all’anno), paesaggi lunari e dune di sabbia imponenti e levigate come seta, il deserto di Atacama, dal quale ci aspettavamo poco e nulla, schizza in alto nella nostra classifica di viaggio e chiude in bellezza il capitolo cileno. Domani si riparte – troppo sarebbe rimanere una terza notte nell’ostello più brutto, squallido, scomodo e mal gestito del mondo, dove la proprietaria ci odia a prima vista e noi ricambiamo con altrettanto ardore. Ciao Cile, paese lungo lungo dalle coste sbriciolate, filo sottile teso dal deserto fino ai ghiacci dell’Antartide. Paese di vulcani e terremoti, dove la natura è maestosa e ostile e gli abitanti tutto il contrario, piccoletti e accoglienti, ma fieri che più fieri non si può, pieni come sono di motivi di vanto – dai paesaggi da cartolina a Pablo Neruda passando per il vino, ah, il vino! non toccate il vino ai cileni! Meglio berne un altro bicchiere con loro e brindare al nostro viaggio, che continua verso la Bolivia.

La pukara de Quitor, antica fortificazione a pochi chilometri da San Pedro de Atacama.
San Pedro: un pueblito abbastanza inutile, punteggiato di agenzie e ristoranti. Il suo fascino ce l’ha (per un paio di giorni).
Montone davanti alla chiesa di San Pedro.
Deserto di Atacama: la piedra del coyote al tramonto.
Grafomane fa stretching con vista alla Valle della Luna (deserto di Atacama).
Valle della Luna, grande duna: grande davvero, e bellissima.
Ancora la grande duna (Valle della Luna, deserto di Atacama).
Ing tra le formazioni rocciose della Valle della Luna.
Le tre Marie: così sono state piamente ribattezzate queste tre rocce in mezzo al deserto. Quanta fantasia…

 

 

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Cile/5 – Santiago Bolivia/1 – Verso il salar
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d