Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Bolivia/9 – Lago Titicaca
Federica CapozziApril 15, 2018
Like0LikedLiked
Americhe, Destinazioni, Il Viaggio, Sud America

Bolivia/9 – Lago Titicaca

Sembra ieri che siamo arrivati in Bolivia e invece sono già passati venti giorni. Venti giorni di signore belle con le bombette, pollo fritto a ogni angolo di strada, gigantografie di Evo Morales che manco Berlusconi. Sul lago Titicaca, a 3.800 metri sul livello del mare, chiudiamo in bellezza con un Paese che ci ha fatto battere il cuore, dove resteremmo più a lungo, molto più a lungo, se solo avessimo il tempo, se sull’altra sponda non ci fosse il Perù ad aspettarci.

Copacabana è un postaccio di quelli che ci piacciono tanto. Ci sono i locali turistici, claro, ma anche i baracchini di trota sul lungolago, il mercato con i polli appesi e i pedalò con le teste di cigno. Davanti alla Cattedrale della Virgen de la Candelaria non è raro assistere alla benedizione di un’auto, con la gente che asperge cofano e ruote di birra o aguardiente per poi brindare, non si sa bene se alla Madonna o alla solita Pachamama, questa Madre Terra con un debole per l’alcol. Gli scappati di casa sembrano essersi dati tutti appuntamento qui: giocolieri che giocolano per strada, argentini sin plata, senza soldi, che campeggiano sulla spiaggia, gente che pratica yoga circondata dai cani, camerieri in hangover 24 ore al giorno, che impunemente penzolano le folte chiome nel tuo pranzo. Memori dei racconti di Michele, incontrato due mesi fa in Cambogia, cerchiamo la posada superecologica della sua amica Libertad – un posto magico, poco fuori città e molto fuori dal mondo (a venti minuti di cani rognosi dalla vita). Ancora più magica, però, è la Isla del Sol, dove secondo gli Inca è nato il dio Sole e dove noi, più modestamente, ci accontentiamo di festeggiare il compleanno dell’ing. L’ascesa è faticosa, le strade percorse da asini, lama e qualche turista stremato. Gli abitanti hanno l’età del presepe, o forse soltanto il viso bruciato dal sole. Il lago, là in basso, è così blu che pare il mare della Grecia. Il silenzio profondo, rotto giusto da qualche raglio; l’alba uno spettacolo assoluto, finalmente tutto per noi (e qualche lama diretto al pascolo). Dall’altra parte, sulla sponda peruviana del lago, questa pace, questa poesia ce le scorderemo. Ci saranno isole galleggianti costruite di giunchi, simpatiche signore Uros a cantare Vamos a la playa. Ma nella nostra memoria, è deciso, il Titicaca batterà sempre bandiera boliviana.

Il nostro bus traghettato sul lago Titicaca, prima dell’arrivo a Copacabana.
Tramonto sul lago Titicaca, dalla terrazza di un bar di Copacabana.
La cattedrale di Copacabana, meta di pellegrinaggio per i boliviani.
Benedizione di un’auto davanti alla cattedrale: la cerimonia è assai curiosa e divertente.
La città vista dall’alto, dall’osservatorio astronomico inca.
Grafomane nel bagno turco della Kasa Kultural Sol y Luna. Un’esperienza mistica.
Montone con vista spettacolare sull’Isla del Sol.
Stradine dissestate in cima alla Isla dove secondo gli Inca nacque il Sole.
Isla del Sol, tramonto con lama.
Isla del Sol, alba (senza lama).
Isla del Sol, altre stradine isolane.
La cattedrale di Puno (Perù).
Lago Titicaca, sponda peruviana: Montone visita le isole flottanti degli Uros, costruite di totora, un giunco locale.
Giro in barca tra le isole degli Uros a bordo di una nave super trash.

 

 

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Bolivia/8 – Ruta de la muerte Perù/1 – Valle Sagrado e Cusco
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d