Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Perù/1 – Valle Sagrado e Cusco
Federica CapozziApril 17, 2018
Like0LikedLiked
Americhe, Il Viaggio, Sud America

Perù/1 – Valle Sagrado e Cusco

Il Cile l’abbiamo amato per la sua gente (ladro che a Santiago ha rapito Montone a parte), la Bolivia per i paesaggi che, dal Salar de Uyuni alla Isla del Sol, ci hanno letteralmente ammazzato di bellezza. Il Perù ci accoglie con la torta della señora Herminia, al mercato di Urubamba, e un litro di succo di frutta frullato all’istante e bevuto direttamente dalla brocca con la cannuccia. Già ci piace.
Il Valle Sagrado, la valle sacra tra Cusco e Machu Picchu, è l’antipasto del mitico Inca Trail che ci attende tra qualche giorno. “Vediamo di riposarci”, suggerisce la grafomane, già in ansia per lo sbattimento alle porte. “Dobbiamo allenarci”, ribatte l’ingegnere carico come una mina. Alla fine camminiamo senza sosta tra rovine e saline, dalle terrazze circolari di Moray, dove gli inca facevano esperimenti agricoli, e Maras, dove si produce il sale che viene usato per il vero ceviche, la specialità peruviana a base di pesce marinato, aglio, cipolla e rutto libero.
Camminiamo, camminiamo, camminiamo. A tempo perso visitiamo il Tambo del Inca, mega albergo della Starwood dove l’ing sfoggia la sua membership per impressionare il capo concierge. “Avremmo dovuto prenotare qui!”, si duole il ruffiano per compiacere il nuovo amico, sorvolando sul fatto che invece dormiamo in un hostal da 10 euro a notte e ceniamo in polleria.
Camminiamo, camminiamo. Camminiamo anche a Pisac, dove la grafomane, che potrebbe dare sfogo alla sua sete di shopping in uno dei mercati più rinomati del Perù, alla fine è così stanca che non compra neanche un fazzoletto. “Riposiamoci”, supplica, mentre quell’altro la trascina a passo di marcia in cima alle rovine della città (bellissime). Gradone dopo gradone, salita dopo salita, a un bel momento ce ne andiamo a Cusco, dove ci confondiamo tra la folla del mercato di San Pedro, paradiso del salchiapaparo unto (versione peruviana del lurido di San Siro), tra i bohémien del quartiere di San Blas (leggi: giovani che si lavano un giorno sì e uno no), tra i turisti nei negozi di alpaca del centro. “Riposiamoci”, implora la grafomane in hotel, dopo aver puntato la sveglia alle 5:20. Ma l’hotel sembra un albergo a ore e di dormire non se ne parla. Così, freschi come le rose, siamo finalmente pronti per partire alla volta di Machu Picchu.

Le terrazze concentriche di Moray, dove gli inca facevano esperimenti agricoli per scegliere le colture migliori.
Montone alle saline di Maras.
Le saline di Maras sono in attività da oltre 400 anni.
La piscina del Tambo del Inca, hotel di super lusso di Urubamba dove NON soggiorniamo.
La cattedrale di Urubamba.
Venditrice di colori per tingere i tessuti al mercato di Pisac.
Donna in costume tradizionale al mercato di Pisac.
Le rovine inca di Pisac.
Dalle rovine di Pisac la vista è spettacolare.
Cusco, plaza des Armas.
La cattedrale di Cusco.

È

Il quartiere di San Blas, a Cusco, si inerpica su per strette viette ed è super pittoresco.
Cusco vista dall’alto di San Blas.
Altre rovine nei dintorni di Cusco: Sacsayhuaman.

 

 

 

 

 

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Bolivia/9 – Lago Titicaca Perù/2 – Machu Picchu
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d