Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Perù/3 – Arequipa e il canyon del Colca
Federica CapozziApril 22, 2018
Like0LikedLiked
Americhe, Destinazioni, Il Viaggio, Sud America

Perù/3 – Arequipa e il canyon del Colca

Una delle tante cose che abbiamo imparato in anni di viaggi, e negli ultimi cinque mesi in particolare, è che della Lonely Planet non c’è mai troppo da fidarsi. Se la guida dipinge Arequipa come città imperdibile dove fermarsi almeno qualche notte ad assaporare bellezze architettoniche ed atmosfera, noi, per contro, la prendiamo subito in antipatia. Sarà che sono le 8 del mattino e il bus notturno era una ghiacciaia; sarà che il tizio che dovrebbe ospitarci non risponde al campanello; sarà che poi arriva sua sorella ad aprirci e ci porta nella nostra stanza, dove re Acaro ci dà il benvenuto circondato dai suoi sudditi, Germi e Malattie della Pelle. Insomma, con Arequipa inizia male. Poi migliora (al supermercato vendono delle ottime salviette disinfettanti per pulire il bagno), ma nemmeno la visita al Monastero di Santa Catilina, una vera città nella città, con strade, botteghe e scorci blu e rossi da cartolina, ci riconcilia del tutto con questo luogo tanto decantato. Con un giorno d’anticipo richiudiamo gli zaini, salutiamo il Nemico dell’Igiene e andiamo verso il Cañon del Colca, il terzo canyon più profondo al mondo (i primi due sono in Cina e Nepal). Ovviamente per visitarlo scegliamo l’opzione trekking, visto che abbiamo ancora i muscoli caldi dall’Inka Trail appena concluso e ci piace farci del male. Così scendiamo per un’intera giornata, da quota 3.400 a 2.300 metri, scivoliamo sulla ghiaia, ci facciamo cuocere dal sole, andiamo a dormire alle 8 in un bungalow senza elettricità ma con un sacco di ragni. Alle 4 siamo già in piedi, pronti a risalire prima che faccia troppo caldo: per tre ore ci inerpichiamo, inizialmente alla luce delle torce, poi dei primi raggi. Attorno a noi, un paesaggio surreale e possente, che ci consola della fatica. Sulla strada del ritorno, il canyon cede il passo alla valle, verde e più dolce, con le sue pendici terrazzate a perdita d’occhio. Alpaca, lama e vicuña scorrono pacifici fuori dal finestrino del bus. “Ciao, cena”, li saluta il perfido ingegnere. Ma per cena ci aspetta dell’orrida sbobba a bordo dell’ennesimo bus. Forse dovremmo rallentare un po’ le tappe, ma con orrore ci rendiamo conto che ormai manca meno di un mese…


La cattedrale di Arequipa.
Stradina all’interno del convento.
L’interno del monastero di Santa Catilina, una vera città nella città di Arequipa.
Il vulcano Misti veglia sulla città.
Il centro di Chivay, porta del canyon del Colca.
Condor in volo sul canyon del Colca. Gli uccellacci sono una delle maggiori attrazioni, visibili di primo mattino dalla Cruz del Condor.
Vedete laggiù? Montone è pronto a scendere…
Canyon del Colca.
Montone ammira il canyon, il terzo più profondo al mondo.
Giorno due, si risale: mentre arranchiamo sul pendio, ci sorprende l’alba.
La valle del Colca regala paesaggi meravigliosi.
Dulcis in fundo, le terme naturali di Yanque, dove sgorgano acque sulfuree.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Perù/2 – Machu Picchu Esperimenti di turismo alternativo
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d