Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Perù/4 – Da Nazca alla costa (Ica e Paracas)
Federica CapozziApril 26, 2018
Like0LikedLiked
Americhe, Destinazioni, Il Viaggio, Sud America

Perù/4 – Da Nazca alla costa (Ica e Paracas)

8:30 del mattino. L’aereo è un Cesna sei posti di quelli dai quali l’ingegnere, nella sua follia paracadutista, suole lanciarsi. “Un salto lo farei”, fa lo splendido, ma un attimo dopo si premura di chiedere al pilota se ci sono i sacchetti per il vomito, perché sa già che lo scatolotto alato piegherà parecchio per permettere a tutti i passeggeri di vedere bene i disegni sul terreno. Siamo a Nazca, sputacchio urbanizzato in mezzo al deserto peruviano. Un luogo dove difficilmente si fermerebbero i gringos, non fosse per le famose, misteriosissime linee che qualcuno – gli antichi abitanti del luogo? gli alieni? – ha lasciato in eredità all’industria turistica locale. Per mezz’ora sorvoliamo la piana, avvistando lo zoo al completo: la balena stilizzata, il colibrì, la scimmia, il ragno, il cane, il pappagallo, il condor. Ci facciamo un sacco di domande, come tutti quelli che, prima di noi, si sono trovati davanti a questo spettacolo. Amici Nazca, ma come v’è venuto il mente? Eravate forse graffitari ante litteram? O davvero nel deserto ci si annoiava così tanto che un giorno vi siete svegliati e vi siete detti: Cia’, tiriamoci due righe? E se fossero stati gli alieni, come sono in tanti a pensare? Omini verdi venuti dallo spazio, in vena di fare uno scherzone a questi umani prima di ripartire, tipo scrivergli Scemo chi legge sul vetro dell’auto?

Solo molte ore più tardi, su un buggie lanciato a folle velocità sulle dune di sabbia di Huacachina, formuliamo le nostre teorie. Le linee di Nazca sono le sgommate di un veicolo venuto dallo spazio, sostiene la grafomane. Anzi no, enormi piste per le biglie aliene, rilancia l’ingegnere. Sì, sì, tracciate con il culo di E.T. Ecco, per noi il caso è chiuso.

Quanto alle dune di Huacachina, a un passo dalla città di Ica, sono meglio delle giostre di Gardaland, e fare sandboard è un’attività da turistelli ventenni, ma non ce ne frega niente e ci divertiamo tantissimo. Peccato che Ica invece sia brutta e caotica, l’ultimo posto al mondo dove uno vorrebbe fermarsi a rilassarsi, patria degli assalitori che ti offrono taxi, mototaxi, cibo, alcol, massaggi. E allora ciao, ripartiamo di nuovo, arriviamo a Paracas e ci piantiamo in riva all’oceano a grattarci la pancia, mangiare ceviche piena di cipolla e bere pisco come se fosse acqua, “perché siamo nella regione del pisco, che cavolo vuoi bere?”. Un giro alla riserva, due foto al paesaggio drammatico e poi un altro bus, l’ennesimo. La schiena ringrazia. Lima ci aspetta: per la prima volta negli ultimi venti giorni ci concederemo due notti nello stesso letto. Alé!!!

Montone guarda le linee di Nazca dal finestrino dell’aereo.
Linee di Nazca: l’astronauta (o sciamano).
Linee di Nazca: la scimmia
Linee di Nazca: il colibrì
Linee di Nazca: il ragno
Linee di Nazca: il condor

Montone all’oasi di Huacachina, famosa per le sue dune di sabbia.
Le dune di Huacachina.
Tramonto dietro le dune.
Folla di buggie tra le dune di Huacachina. Tra le attività più gettonate c’è il sandboard.
Montone alla riserva di Paracas.
Riserva di Paracas, playa roja.
La spiaggia di Paracas al tramonto.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Esperimenti di turismo alternativo Perù/5 – Lima
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d