Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Colombia/7 – Cartagena (Bonus track: Panama)
Federica CapozziMay 13, 2018
Like0LikedLiked
Americhe, Sud America

Colombia/7 – Cartagena (Bonus track: Panama)

Siamo agli sgoccioli. Quando arriviamo a Cartagena, dopo l’ultimo, estenuante viaggio in bus – sette ore di cui quattro su uno scassone dai sedili sfondati e senza aria condizionata – siamo sfiniti e consapevoli che il lungo viaggio verso casa è già cominciato. La città la vediamo di corsa. Le case colorate, le buganvillee, i palazzi diroccati trasformati in locali alla moda, le boutique che vengono abiti chiassosi ma elegantissimi e costosi. Ogni antro nasconde un giardino, ogni finestra si apre su un salotto invitante. A tratti ci scambiamo uno sguardo stranito e ci ripetiamo la stessa frase: “Oddio, torniamo a casa”. Cartagena è bellissima, andarsene è un delitto. Ancora una notte a Panama, ci consoliamo. Ma è solo una notte contro 180 dietro alla spalle, e il cuore ci si fa piccolo in petto, strizzato come un limone. O forse è lo stomaco, nel qual caso sarà senz’altro colpa di tutte le banane fritte che continuiamo a mangiare.

Panama, dunque. Potrebbe essere la ciliegina sulla torta, ma la città è brutta e inutile, senz’anima come i grattacieli che gridano “vorrei essere Dubai ma non posso”, o le strade semi-deserte del centro, dove i vecchi edifici coloniali sono catafalchi sventrati in via di ristrutturazione, dove non vive nessuno, dove persino gli ambulanti sono pochi e tristi come le cianfrusaglie che vendono. Meno male che il volo è a mezzogiorno, ci diciamo.

Ma il volo è in ritardo di sette ore e il rientro diventa un’odissea che in confronto i viaggi sui bus colombiani erano un lusso. Siamo così scocciati dal contrattempo che ci perdiamo gran parte della poesia di questo ritorno a casa, dimenticandoci di crogiolarci nella malinconia della festa che finisce, di sentirci Ulisse alla volta di Itaca. Vorremmo tirare le somme, ma l’unica cosa che tiriamo sono i santi giù dal Paradiso, ché a imbarcarci su un transatlantico forse facevamo più in fretta. Le somme, lo giuro, le tiriamo domani.

La torre dell’orologio a Cartagena, all’ingresso della città vecchia.
Case colorate e fiori.
Montone gioca con le statue in centro.
Stradina al crepuscolo.
Cartagena by night.
Anche Cartagena ha una parte super moderna di palazzoni e grattacieli.
Vanditore ambulante di peto, tipica specialità colombiana.
Valiero.
Monrtone a Panama nell’ultimo giorno di viaggio.
Skyline di Panama con bassa marea.
Vista sulla città dall’Hard Rock Café (dove vale la pena andare solo per il paesaggio, perché per il resto anche no).

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Colombia/6 – Palomino E falli due passi (in Piemonte)!
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d