Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
GEORGIA/2 – di luoghi inaccessibili e cani dissoluti
Giorgio GhezziOctober 30, 2018
Like0LikedLiked
Asia, Destinazioni, Europa

GEORGIA/2 – di luoghi inaccessibili e cani dissoluti

«Mi raccomando, non andate nei luoghi proibiti dal contratto». Il ragazzetto del car rental, con piglio da professorino tignoso, ci aveva avvisato: niente Ushguli, Omalo e Gergeti. Peccato che Ushguli, paesello montano della remota regione degli Svaneti, rappresenti proprio l’apice del nostro itinerario, quello che abbiamo puntato fin dall’inizio. E andate voi a spiegarlo all’ingegnere che non può fare qualcosa che ha deciso di fare. Così, sprezzanti del pericolo, ci inerpichiamo con il nostro Duster immacolato (ancora per poco) sui fangosi tornanti del Caucaso. La strada, per la verità, è meno dissestata di quanto pensassimo, i crateri meno spaventosi di quelli assaggiati in Vietnam in sella alla compianta Milagros (qui), il panorama talmente bello nel suo tripudio d’autunno giallo, rosse e nero da cancellare tutto il resto (tranne la multa che prenderemo, visto che il noleggiatore ci segue via Gps come una spia del Kgb). Ushguli, manciata di case e torri difensive tra gli alti pascoli, è una cartolina fuori dal tempo, un gioiello vivido che mai nella vita avremmo voluto perderci. Passeggiamo, scarpiniamo, arriviamo fino alle pendici del ghiacciaio scivolando nel fango e sulle rocce, mentre un trio di cani infoiati, che ha preso a seguirci come i topi il pifferaio magico, ci si accoppia tra le gambe per 20 chilometri, rischiando di precipitarci in un canyon. Per immergerci nella realtà del posto e fare gli hipster che non siamo, ci spariamo un film georgiano sottotitolato, Dede, girato in loco e pluripremiato, proiettato per noi soli al bar del paese, poi dormiamo da Signo’ (la signora della guesthouse di cui non apprenderemo mai il nome perché non abbiamo una lingua con cui chiederglielo), che prepara pane e formaggio in casa e ce li serve entrambi ancora fumanti.

Poi scendiamo, rotoliamo verso sud, arriviamo fino ai monasteri rupestri di Vardzia, gigantesca città sacra scavata nella roccia, e David Gareja, una follia di gallerie affrescate a picco sull’Azerbaigian, circondato da un deserto quasi lunare dove spunta, qua e là, una base militare, ché siamo al confine e vuoi non metterli, due soldatini? Già che ci siamo sperimentiamo pure un po’ di vita campagnola, ospiti di una guesthouse dove l’unica toilette è in fondo alla cantina dove i vini stanno a fermentare, così anche far pipì diventa un’esperienza inebriante e frizzantina. E poi d’un tratto ci rendiamo conto che mancano due giorni e si torna a casa.

Continua –

Boschi caucasici tinti d’autunno sulla strada per Ushguli.
E poi dopo ore di tornanti eccoci arrivati: Ushguli, nella regione di Svaneti, è una cartolina.
Signo’ è la nostra padrona di casa. We love Signo’!
Formaggio fatto in casa da Signo’: per colazione, pranzo e cena.
Attività quotidiane in quel di Ushguli.
L’ing. espone Montone alla brama di Dede, uno dei cani che ci seguono in paese.
Laggiù c’è il ghiacciaio: arriviamoooooo
Il ghiacciaio!
Il sole tramonta e le montagne si tingono di rosa.
Borjomi, dove c’è la sorgente dell’omonima acqua. Buona? Insomma. O la ami o la odi. Acidula e salata, sgorga tiepida dalla fonte. L’ing apprezza, la grafomane no. Si vocifera che sia un toccasana per riprendersi dalle sbronze.
La città sacra di Vardzia.
Montone a Vardzia: le grotte scavate nella roccia nascondono sorprese.
Ancora un’immagine di Vardzia: i buchini sono gli ingressi delle grotte, un tempo celle dei monaci.
Lande desolate sulla strada verso il monastero di Davit Gareja.
La grafomane e il nulla. Dintorni di Davit Gareja, al confine con l’Azerbaigian.
Anche a Davit Gareja la roccia nasconde segreti. Le grotte, non agilissime da raggiungere, sono affrescate come chiese.
Altre lande desolate.
Gregge di pecore a spasso per le campagne.
Altre strade mozzafiato.
E ancora panorami bellissimi.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

GEORGIA/1 – Questa sconosciuta GEORGIA/3 – Tbilisi e le folli notti
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d