Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Londra/Viva le mammas!
Federica CapozziFebruary 12, 2019
Like0LikedLiked
Cibo Italiano, Destinazioni, Europa, Incontri all'estero, Italici

Londra/Viva le mammas!

Siamo d’accordo, mangiare italiano all’estero non si fa. A meno che tu non sia in giro da mesi come noi l’anno scorso, preda dell’astinenza da pizza che tutto giustifica (posso testimoniare che l’ingegnere si è piegato alle penne aglio e zola). O che tu all’estero non ci viva, in costante e prostrante stato di privazione, circondato da gente che scuoce gli spaghetti per cultura e li condisce con il ketchup. Ben venga allora il ristorante tricolore, purché vero e verace, con la pasta fatta a mano e la mozzarella autoprodotta, a portare sollievo a chi dimora nella nostalgia dei sapori di casa. L’ultimo della nostra personalissima lista l’abbiamo sperimentato a Londra durante un weekend toccata-e-fuga, due giorni risicati per portare Montone sullo Shard, il grattacielo di Renzo Piano, fare shopping a Brick Lane e rivedere vecchi amici. Si chiama La mia mamma e la grafomane ne aveva già scritto per Gente la scorsa estate, poche settimane dopo l’apertura nel cuore del tendissimo quartiere di Chelsea. All’epoca la signora Anna, una delle mammas che spadellano in cucina – madri italiane in visita ai figli trasferiti nella capitale britannica – le aveva promesso che, se un giorno fosse passata a trovarla, le avrebbe fatto trovare granita siciliana e brioche. Una ragione sufficiente per salire su un volo e andare a dare un’occhiata di persona. 

Dunque eccoci qua. È sabato sera, il locale è strapieno, mamma Anna è stata di parola e la cena si conclude con un tripudio calorie sotto forma di caffè con panna. Esplodiamo felici liberando endorfine. Il cibo è buono, lo confermiamo, ma ancor più buona è la storia che ci sta dietro. In breve: un bel giorno Peppe e Corrado, che a Londra ci vivono da 16 anni e da sempre si occupano di ristorazione/nightlife, lanciano un appello su Facebook alle madri di expat: venite qui a cucinare, le invitano. E loro rispondono a frotte. Così parte il ristorante, dove le mammas, raggruppate per regione, presidiano la cucina a rotazione, dandosi il cambio ogni due-tre mesi. Le siciliane sono state le prime, e si sono divertite così tanto che non volevano andarsene più: Anna e sua figlia Sara, che è giovane ma ha già una bimba e quindi ha le carte in regola per far parte del team, sono ormai resident. Ora sono arrivate le emiliane/romagnole ed è tutto un raviolo, gnocco fritto e tagliatelle. Le prossime, si vocifera, potrebbero essere le campane, ma chissà, la vita a volte è imprevedibile. Intanto le signore, che quando non girano tra i tavoli a offrire assaggi se ne stanno in vetrina a tirar la sfoglia sotto gli occhi dei passanti, sono tutte felici ed entusiaste: «È una bella opportunità per stare vicino ai nostri ragazzi senza esser loro di peso», spiega Anna. «Una seconda giovinezza». Certo, un po’ di ansia da prestazione a volte c’è – «A casa sfamiamo anche venti persone alla volta, qui sono un centinaio» – ma dura poco, pochissimo. Sepolta sotto una montagna di ragù e annegata in un buon vino. E pazienza per la dieta, anche oggi la cominceremo domani.

La mia mamma è a Londra, 257 King’s Road, Chelsea SW3 5EL

  • Brindisi a base di Lambrusco, salumi e tigelle tra le cuoche de La mia mamma, ristorante italiano del quartiere di Chelsea (Foto La mia mamma).
  • Le mammas preparano le tagliatelle con il ragù alla bolognese (Foto La mia mamma).
  • Montone assaggia la granita siciliana con brioche che mamma Anna, una delle cuoche del ristorante La mia mamma a Chelsea, ha preparato apposta per noi.
  • Una delle mammas all’opera. Cosa bolle in pentola?
  • Il ristorante La mia mamma di Londra.
  • Montone in metropolitana. Fermata Waterloo. Mind the gap!
  • Scale mobili in metro. Se soffrite di vertigini, lasciate perdere.
  • Montone al negozio delle M&Ms.
  • Montone in una delle cabine telefoniche rosse, icona londinese.
  • Folla sul Millennium Bridge. Dall’altra parte, la Tate Gallery.
  • Tra i palazzi spunta il 30 St Mary Axe, il palazzo a forma di missile di Norman Foster.
  • Lo Shard, il grattacielo di Renzo Piano.
  • Il Tower Bridge by night.
  • Montone si gode la vista dallo Shard, il grattacielo di Renzo Piano.
  • Grafomane in posa davanti a un pub dell’East End.
  • Street art a Brick Lane.

Visualizza questo post su Instagram

It's time to celebrate with LAMBRUSCO & TORTELLI our new Mamma's arrival: meet MAMMA ILARIA from Bologna!🍷🍝⁣ ⁣ Guess what we found in her suitcase? The finest Aceto Balsamico di Modena and a big piece of Parmigiano Reggiano obviously :p⁣ ⁣ Discover more about our new menu & Mamma Ilaria here:http://bit.ly/emiliaromagnalmm⁣ ⁣ #lamiamammalondon #emiliaromagna #newmenu

Un post condiviso da La Mia Mamma (@lamiamammalondon) in data: Dic 14, 2018 at 10:11 PST

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

SPAGNA – Barcellona e Andalusia Norvegia – Sarà l’Aurora?
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d