Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Norvegia – Sarà l’Aurora?
Federica CapozziApril 4, 2019
Like0LikedLiked
Destinazioni, Europa

Norvegia – Sarà l’Aurora?

La tentazione di mantenere alta la suspence è forte, ma no, meglio spoilerare: diciamolo subito che in Norvegia l’aurora boreale non l’abbiamo vista, così ci mettiamo l’anima in pace e via, procediamo sereni con il racconto dolente di una vacanza riuscita solo a metà, sorta di ciambella senza buco (ma con molto muco, come si scoprirà poi).
Eppure le premesse non erano male. Marzo è ancora un buon mese per dare la caccia alle luci verdi che secondo i sami, la popolazione locale, altro non sono che l’energia sprigionata dalle anime dei defunti in viaggio verso l’aldilà. Così voliamo – noi e i nostri amici Gloria e Francesco -oltre il circolo polare artico, fino al 69° parallelo nord, pieni di speranza, antiestetici indumenti termici e scatolette di tonno, ché da quelle parti è tutto caro come il fuoco e non vorremmo mai doverci vendere il Montone. Tromsø ci accoglie con un cielo lattiginoso e le strade ingombre di ghiaccio spappolato: ci restiamo giusto il tempo di capire che non basta guidare ore e ore nella notte per assistere al miracolo. Dunque procediamo verso le Lofoten, allettanti isolette punteggiate di villaggi di pescatori. Piove e nevica, nevica e piove. Mangiamo panini in auto perché fuori fa freddo, peliamo carote sul ciglio della strada, beviamo una birra (in quattro) alla sagra del merluzzo, ci facciamo ipnotizzare dalle cattedrali di pesci messi all’aria a essiccare. L’ingegnere guida incessantemente, la grafomane dorme ed espettora come una tabagista irrecuperabile, Gloria parla e sferruzza, Francesco placa il suo appetito da idrovora. Montone spunta dallo zaino per le foto di rito, ma si confonde con il bianco del paesaggio. Troviamo alloggio in un ex granaio, dove i padroni di casa, una simpatica coppia di signori, ci fanno visita portando waffles, formaggio e tè. Ci sentiamo Gesù bambino e siamo felici.
Le previsioni del tempo però fanno schifo, così cambiamo direzione e andiamo verso Alta, dove ci aspettano il sole, la gita con le slitte trainate dai cani e quella in motoslitta, la visita al museo e alla cattedrale, pure un’ottima cena a base di renna. Cosa vogliamo di più dalla vita? Eh, andate a quel paese.
Ci spariamo l’ultima cartuccia al confine tra Norvegia, Svezia e Finlandia, dove il cielo è terso e stellato e il termometro arriva a -16°C. Qui l’ing riesce a catturare con la macchina fotografica qualcosa di simile a un bagliore verde: non più di un alone in cielo, praticamente invisibile a occhio nudo. Decidiamo di ricorrere a Photoshop, o forse all’Lsd. Il giorno dopo, l’ultimo, torniamo a Tromsø, dove anneghiamo la delusione nella birra Mack, qui prodotta nel birrificio più a nord del mondo e venduta a caro prezzo allo storico pub Ølhallen. Ripartiamo con le pive nel sacco, maledicendo la sorte, l’aurora e li mortacci sua. L’ing già sogna di riprovarci, magari in Finlandia sotto Natale. La grafomane cerca un volo per Bali.

Casette colorare e neve a Tromso.
La biblioteca di Tromso.
La cattedrale dell’aurora boreale di Alta.
Le birre più care della nostra vita, allo storico Ølhallen pub di Tromso. Una media va dai 13 ai 20 euro. Cheers!
A Tromso c’è il birrificio Mack, che si vanta di essere il più a nord del mondo. Al suo interno anche un microbirrificio: le birre sono tutte ispirate alla musica.
Ultima mattina a Tromso prima di tornare in Italia. Nella notte è venuta giù un po’ di neve…
Non sarà l’aurora, ma è bello lo stesso. O no?
In giro nella notte a caccia di aurore.
Sì, qualcosa di verde c’è. Ma è molto, molto tenue. Ecco tutta l’aurora boreale che abbiamo visto in una settimana…
Ingegnere nella neve.
Francesco dà sfogo alla sua vena artistica disegnando peni nella neve.
Casetta bianca su sfondo bianco.
Paesaggi meravigliosi e suggestivi. Temperatura polare. Of course.
Montone è bianco, ma con tutta questa neve attorno pare marroncino…!!
Paesaggi innevati dal finestrino dell’auto.
Una vecchia barca diventata parte del paesaggio.
Rudi pescatori alla festa del merluzzo.
Pesci appesi a essiccare alle Lofoten: l’odore non è esattamente piacevole, la vista, da vicino, nemmeno.
Barchette colorate alle isole Lofoten.
Finalmente il sole!
Pranzi da povery: scatolette di carote degustate in auto. Wooow.
Buon compleanno Petti! Quattro scemi (+ un Montone) con i cappellini e una torta spugnosa.
L’altare della cattedrale dell’aurora boreale, Alta.
La grafomane fa amicizia con uno dei cani da slitta.
Cane da slitta dallo sguardo ammaliatore.
Il canile da dove si parte per le escursioni con i cani da slitta. Bau!
Gita con i cani da slitta. L’ingegnere guida, la grafomane fa le foto (male).
Montone congelato su sfondo innevato.
Le auto sono l’unico tocco di colore nel paesaggio innevato.
Montone pronto a partire per la gita in motoslitta nei dintorni di Alta.
Incidenti di percorso durante la gita in motoslitta.
Dopo il giro in motoslitta, ci aspettano tè e cioccolato dentro quella bella tenda calda. Aléééé!
Renna a spasso nella neve.
Chi non vorrebbe planare sulla superficie di un lago ghiacciato?

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Londra/Viva le mammas! Kyrgyzstan/1-Bishkek e dintorni
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d