Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Kyrgyzstan/2 – Arslanbob e Jalal-abad
Giorgio GhezziJune 11, 2019
Like0LikedLiked
Asia, Destinazioni

Kyrgyzstan/2 – Arslanbob e Jalal-abad

Lasciamo Bishkek e finalmente ci troviamo nel Kyrgyzstan che volevamo. Le auto si diradano, spariscono le case, appaiono prati a perdita d’occhio, colline che sembrano di velluto, montagne innevate sullo sfondo. Da una vallata all’altra il panorama cambia rapidamente, un attimo i pendii sono rocciosi, quello dopo vestiti di boschi. I camion si inerpicano lenti sui tornanti, ai lati della strada spuntano le prime yurte, le tende circolari dei nomadi dell’Asia centrale, vagoni di lamiera su ruote dall’aria meravigliosamente vintage, e decine di bancarelle che vendono miele o korut, palle di latte di pecora solidificato che nel gusto ricordano lo yogurt e nella forma le sfere di Lush da sciogliere nella vasca da bagno.
Dopo dieci ore di auto arriviamo ad Arslanbob, dove sorge un noceto di 11 mila ettari che, secondo la leggenda, fu piantato da un uomo al quale Maometto aveva dato il compito di cercare il paradiso in terra. Lui l’aveva trovato in questa vallata, dove però non c’era neanche un albero: l’aveva riferito al Profeta e quello gli aveva dato un sacco di noci da spargere in ogni direzione. Guidati da Abdul, che mani in tasca e mocassini ai piedi si inerpica per gli sterrati come se passeggiasse in centro, esploriamo il bosco verdissimo, dove per un mese, a fine settembre, tutto il paese si trasferisce per la raccolta, portando a casa un bottino che durerà l’intero anno. “Dovete tornare in autunno”, ci consiglia Husnadin, il padrone della nostra guesthouse in mezzo al nulla, e intanto ci offre noci sgusciate, torta alle noci e vino di noci.
A questo punto commettiamo l’errore fatale di lasciare Arslanbob per Jalal-abad, dove trascorriamo la notte prima del Bayran, la fine del ramadan. Già di suo la città non è granché. Nel 2010 è stata teatro di scontri sanguinosi tra i kyrgyzi e la minoranza uzbeka, che però nel sud del paese è particolarmente presente. Ci sono diverse teorie su cosa fece scattare la rivolta: qualcuno dà la colpa ai fedelissimi del presidente che era appena stato deposto, qualcuno ai fondamentalisti. Fatto sta che Jalal-abad fu messa a ferro e fuoco, molti edifici distrutti e mai più ricostruiti. Ci aggiriamo in auto tra ecomostri di era sovietica mezzi sventrati e fabbriche in disuso, scattiamo foto a cotanta decadenza e intanto cerchiamo invano un posto dove mangiare. Ma è la vigilia del Bayran, come detto, ed è tutto chiuso tranne un paio di fast food di dubbio gusto. Ci sfamiamo, dormiamo, ripartiamo. Non torneremo, ci diciamo. Illusi…

  • Montone sulla strada da Bishkek ad Arslanbob.
  • Strada Bishkek-Arslanbob.
  • Strada Bishkek-Arslanbob.
  • Strada Bishkek-Arslanbob.
  • La strada da Bishkek ad Arslanbob è lunga. Per fortuna che si sono salotti alternativi dove riposare.
  • Ragazzino in casa-vagone: il Kyrgyzstan ne è pieno (sia di ragazzini sia di case-vagoni).
  • Venditori di korut (palle di yogurt condensato) sulla strada Bishkek-Arslanbob.
  • Yurta, montagne, prati: stereotipo kyrghiso sulla strada Bishkek-Arslanbob.
  • Panettiere all’opera: con l’apposita pala sta pescando le pagnotte pronte dal forno che pare un pozzo.
  • Lago sulla strada da Bishkek ad Arslanbob.
  • Veduta panoramica di Arslanbob.
  • Mucche e asini sonnecchiano sul campo di pallavolo nella foresta di noci.
  • La foresta di noci di Arslanbob.
  • La Piccola Cascata di Arslanbob.
  • Grafomane in versione sacco nero alla Grande Cascata di Arslanbob. Se non fosse chiaro, diluvia.
  • La Grande Cascata di Arslanbob: si raggiunge a piedi, via una strada ripida e ghiaiosissima.
  • Alle grandi cascate di Arslanbob con Abdul, la nostra guida (a destra) e il custode della cascata, nome non pervenuto, un signore particolarmente ridanciano.
  • Arslanbob e le montagne che la circondano.
  • Montone ad Arslanbob. Vista sulla vallata.
  • Montone a Jalal-abad, davanti a una delle tante brutture diroccate di epoca sovietica.
  • Jalal-abad, fabbrica abbandonata.
  • Forse l’edificio più armonico di Jalal-abad.
  • Jalal-abad, periferia.
  • Jalal-abad, bruttura.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Kyrgyzstan/1-Bishkek e dintorni Kyrgyzstan/3 – Village people
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d