Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Il pizzaiolo festaiolo
Federica CapozziOctober 22, 2019
Like0LikedLiked
Cibo Italiano, Incontri all'estero, Italici

Il pizzaiolo festaiolo

Tutto ha inizio con un guidatore di tuc-tuc che ci guarda strano quando gli chiediamo di portarci da Roza Pizza, e un concierge che gli spiega la strada. Stasera dormiamo in uno degli alberghi più belli della città – l’Haile resort, parte della catena aperta dall’ex maratoneta Haile Gebrselassie: una manna dal cielo dopo tre notti in tenda a Turmi – ma di cenare in hotel non abbiamo voglia, né di disturbare Demiss e Abraham che hanno guidato tutto il giorno. Così ce ne andiamo per conto nostro: con dieci minuti di corsa per vie buie e quasi deserte siamo in centro davanti all’indirizzo richiesto. Ce l’aspettavamo diverso: sappiamo che il proprietario è italiano, ma il locale ha un’aria molto locale e ad accoglierci è un etiope fatto e finito, che parla poco inglese e ci porge un menu sospetto, dove figura anche la pizza proibita per eccellenza, quella all’ananas. Però il giardinetto è carino, la serata piacevole, la pizza, quando arriva, effettivamente buona. Solo a fine pasto ci avventuriamo dentro per scoprire se il fantomatico Paolo Dal Corso di cui ci hanno parlato esiste davvero.
Lo troviamo seduto vicino al forno a legna a farsi le birrette con un paio di amici: quando gli chiediamo di raccontarci la sua storia, lo fa senza esitazioni. «Sono nato qui 37 anni fa: mamma etiope, papà sardo», riassume. «Mio padre era l’unico dottore di Arba Minch, ma oltre a quello faceva anche altro: aveva una pompa di benzina, una fabbrica di caramelle, varie cose. Poi è morto, mamma si è risposata e io e i miei fratelli ci siamo trasferiti in Italia, a Bergamo». Paolo all’epoca aveva 16 anni. «Mi sono inserito bene», ricorda. «Ho imparato a fare il saldatore e andavo a ballare. Il Number One [la leggendaria discoteca del bresciano celebre negli Anni 90, ndr] era la mia seconda casa». Mamma intanto era rimasta in Etiopia con tutte le attività ereditate dal primo marito, ma sembrava intenzionata a venderle, così Paolo, anche senza il sostegno dei fratelli, ha deciso di tornare. Altro giro, altro regalo: «All’inizio ho pensato di aprire una discoteca», racconta, «ma non è stata una grande idea. La pizza invece ha funzionato subito: i primi clienti sono stati i soldati della base americana che c’era fino a qualche tempo fa. Il forno? L’ho costruito io guardando i tutorial su internet».
Oggi Paolo è sposato con una ragazza del posto, ha due bambine di sei e un anno, un Maggiolone super vintage e, oltre al ristorante, una guesthouse work in progress. Ricco non lo è ancora diventato, ma di idee ne ha piena la testa. Le realizzerà senza fretta, a ritmo africano. La verità è che va bene così: «Qui ho meno cose, ma più importanti: il tempo di stare con le mie bambine, il fatto che loro non stiano crescendo davanti a una Playstation». Dici poco. «Ma voi dove dormite stanotte?», si interrompe a un bel momento. Glielo diciamo, lui ci chiede come pensiamo di tornare, noi rispondiamo candidi che prenderemo un tuc-tuc. «Dopo le 8 di sera non circolano più, c’è lo stato d’emergenza per i disordini recenti». Ah, ecco perché erano tutti parcheggiati, alle 8 meno 5. «Dopo le 9 non si può più andare in giro a piedi, dopo le 10 neanche in auto». Sono le 10 meno 12 minuti. Con scatto felino Paolo ci carica sul Maggiolone, si lancia sul rettilineo deserto e, pregando che in giro non ci sia polizia, ci deposita davanti all’hotel in tempo record, poi riparte sgommando un attimo prima che inizi il coprifuoco. Il concierge capisce tutto e ride di noi. Faranji sprovveduti…

Se passate da Arba Minch, la pizzeria di Paolo, Roza pizza, si trova vicino alla rotonda grande, proprio accanto alla pompa di benzina. Se non la trovate, chiedete: la conoscono tutti (tranne il guidatore del nostro tuc-tuc).

  • L’ingresso di Roza Pizza, la pizzeria dell’italico Paolo ad Arba Minch.
  • Paolo Dal Corso, proprietario di Roza Pizza ad Arba Minch, e la grafomane.
  • Paolo Dal Corso nel suo locale, circondato dalle basi per pizza che sta preparando con un collaboratore.
  • La pizza di Paolo: una boccata d’aria dopo quintali d’injera.
  • Il forno che Paolo si è costruito guardando i tutorial su YouTube.
  • Il maggiolone con cui Paolo ci ha accompagnato a casa salvandoci dal coprifuoco.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Etiopia/4 – Auasa e i laghi Etiopia/5 – Dancalia
Africa, Destinazioni

Etiopia/6 – Lalibela e Addis Abeba

Africa, Destinazioni

Etiopia/5 – Dancalia

Africa, Destinazioni

Etiopia/4 – Auasa e i laghi

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d