Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Marocco/1 – Essaouira
Giorgio GhezziJanuary 7, 2020
Like0LikedLiked
Africa, Destinazioni

Marocco/1 – Essaouira

Sì, abbiamo barato. Mentre gli altri erano impegnati nella corsa all’ultimo regalo, noi ingollavamo panettone con qualche giorno d’anticipo. Loro incartavano pacchetti, noi facevamo le valigie. Loro in coda al supermercato, noi al gate di Malpensa la mattina del 24. Destinazione Marocco, dove Natale non c’è ma ci sono 30 gradi e il sole: che per qualcuno sarà pure un abominio ma per noi no, a noi va bene anche così, grazie, al posto della crema al mascarpone quest’anno spalmiamo quella solare, alé.

Atterriamo ad Agadir e ci togliamo il maglione, partiamo lungo la costa e infiliamo gli occhiali scuri. La prima tappa è un baretto tra gli scogli con i tavolini incollati di salsedine, dove a tratti le onde si portano via anche quello che c’è nei piatti. Aspettiamo due ore per un’omelette e una tagine, osserviamo il cuoco-pescatore-surfista pelare le carote con i gesti lenti di una spogliarellista (o di un impiegato delle poste), concludiamo che chissenefrega, tanto siamo in vacanza. A Essaouira arriviamo che è buio. Le stade della Medina sono affollate, i negozi aperti, i carretti vendono fragole e grossi pesci, pane, mandarini, mazzi di menta e di coriandolo. I turisti al ristorante, al porto i pescatori che si attardano a raccogliere le reti, ovunque gabbiani enormi e impertinenti, pronti ad avventarsi su quel che resta (di commestibile) del giorno. Noi nell’unico bar frequentato da locali che vende birra e vino: un postaccio pieno di fumo e vuoto di donne, dove non facciamo in tempo a sederci che già siamo sotto sequestro dello Splendido, lo Sdentato e Mustafa, un trio così improbabile che neanche allo Zelig.

Il giorno dopo è Natale e noi ci regaliamo il privilegio di scordarcene, troppo presi dalla colazione sui tetti, dal sole, dall’oceano, dalla città bianca e bellissima, da due ore di hammam e da una cena sociale con gente mediamente asociale, tra cui un vegano triste, un austriaco convinto che San Diego e Santiago siano lo stesso luogo, un biondo con il giubbotto antiproiettile (giuro) e un’italiana simpatica ma con la voce di mille sveglie alle 6 del mattino. A Santo Stefano ce ne andiamo. Abbiamo visto quello che volevamo vedere, fatto quello che volevamo fare, eppure un giorno o due in più resteremmo, forse anche tre, a scappare dai gabbiani e mangiar fragole grandi come pugni. Ma Marrakech ci aspetta per l’ora del tè, e non è educato farla attendere.    

CONSIGLI PRATICI
Il miglior (o peggior) bar di Essaouira
Il postaccio citato e rimasto nei nostri cuori è questo.
Dovrebbe anche avere un nome, ma “unknown but cheap” fa sicuramente più scena

Montone contempla le onde dell’oceano Atlantico a nord di Agadir, sulla strada per Essaouira.
Bar vista oceano sulla costa a nord di Agadir: per mangiare ci vogliono due ore la vista è impagabile.
Capre sugli alberi di argan. Sì, ci salgono davvero.
Il nostro albero di Natale di quest’anno ha le caprette al posto delle palline. Buone feste!
La spiaggia di Essaouira.
Pescatori al porto di Essaouira.
Montone al porto.
Folla di pescatori e turisti al porto di Essaouira.
Gabbiani: sono loro i padroni del porto di Essaouira.
Trova l’intruso: Montone tra i pennuti.
Usci blu sui bastioni: sono i depositi dei pescatori.
Sardine in bella mostra sui banchi del mercato del pesce.
Essaouira, venditori di pesce al porto.
Essaouira: la città è protetta da fortificazioni che furono progettate dagli europei nel 1700.
Grafomane ai bastioni di Essaouira. Nell’oblò si intravvede la città bianca.
Usci blu a Essaouira: sono tipici della città.
Uomini e gatti nella medina.
Un falegname al lavoro in una delle botteghe della medina.
Tessuti e tappeti in vendita nella medina di Essaouira.
Pile di olive sui banchi del mercato.
Gatti al sole: a Essaouira ce ne sono a centinaia.
Essaouira al tramonto brulica di attività.
Montone indeciso tra una tagine di polpette di sardine (a sinistra) e una di manzo con prugne e mandorle.
Grafomane con ghigno perplesso tra lo Splendito e Mustafa, nell’unico bar di Essaouira dove i locali vanno a bere alcolici.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Giordania/Non solo Petra: Mar Morto e Wadi Rum Marocco/2 – Marrakech reloaded
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d