Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Dottor Marta
Federica CapozziMarch 28, 2020
Like0LikedLiked
Incontri all'estero, Italici

Dottor Marta

Marta ci piace dal minuto uno perché parla molto e lo fa come se ci conoscessimo da sempre. Ogni tanto si scusa per il fiume di parole, ma a noi sta bene così – in fondo siamo qui per questo, per ascoltare la sua storia – tanto più che quello che ci racconta è piuttosto divertente: quella volta che ha ospitato una tartaruga di 28 chili nella vasca di casa, quell’altra che ha fatto breccia nel cuore di un pennuto che beccava tutti tranne lei, quell’altra ancora che ha aperto la porta della clinica e si è trovata davanti un montone malandato (lontano cugino del nostro?).
Marta ha 34 anni, da due vive a Muscat e, come è facile intuire, di mestiere fa la veterinaria. Il braccio, però, che al momento del nostro incontro è imbragato in un tutore, non gliel’ha rotto un paziente, come eravamo già pronti a scommettere: «Mi sono fatta male giocando a rugby», spiega svelandoci una delle sue tante passioni. Professionalmente parlando, dell’Italia si è stufata presto: qualche tempo in una clinica di Parma e poi via, prima ancora di trasferirsi in Oman ha passato tre anni a Hurgada, in Egitto. «Lavoravo in una charity svizzera, le prestazioni erano gratuite per tutti», racconta. «Anche i più poveri potevano portarci i loro animali, o quelli che trovavano per strada, da vaccinare, sterilizzare e curare: ne vedevamo fino a tremila l’anno, cani, gatti, ma anche uccelli, cicogne, rapaci, cammelli, volpi». L’Egitto, però, non è un Paese facile dove mettere radici. «Ci sono tanta povertà, ignoranza, corruzione. Tutte cose che alla lunga si ripercuotono anche sugli animali e sul modo in cui le persone li trattano». Così Marta fa le valigie e approda a Muscat, assunta in una clinica privata dove oggi lavora con expat delle nazionalità più disparate, inglesi, tedeschi, croati e indiani. «In Oman non esiste il titolo di studio di medico veterinario», spiega. «Per questo siamo tutti stranieri». Agli animali, d’altra parte, poco interessa della lingua parlata da chi si prende cura di loro. «In Egitto ho imparato l’arte di arrangiarmi», continua. «Qui è più semplice». Gli stipendi sono buoni, i mezzi adeguati, i giorni di ferie tanti. E non si vive affatto male. «Gli omaniti sono carini, disponibili, sempre pronti ad aiutarti in caso di bisogno. Certo, se non lavi la macchina ti danno la multa, ma basta saperlo». Adeguarsi è la parola d’ordine, per rispettare usi e costumi del posto e non offendere i locali: «Nessuno mi vieta di indossare una canotta», afferma ancora. «Sono io stessa a decidere di non metterla se il contesto non è adatto». Il pub dove ci incontriamo, per esempio, è zona franca: Marta è sbracciata (nonostante le lame di gelo provenienti dal condizionatore) e si servono alcolici, anche se a caro prezzo. Inutile dire che di donne omanite non c’è nemmeno l’ombra: loro preferiscono stare a casa o trovarsi in luoghi riservati al gentil sesso. Tranquille, signore, al lavoro sporco (tipo bere la birra) ci pensiamo noi…

  • Grafomane e Montone con Marta al pub.
  • Marta con un pappagallo dal pessimo carattere: lei è riuscita a domarlo. (Foto Instagram).
  • Marta in clinica con uno dei suoi pazienti. (Foto Instagram).
  • Con un amico micione. (Foto Facebook).
  • Marta è un’appassionata di equitazione.
  • Marta chiacchiera con un elefante durante un viaggio in Sri Lanka (foto Instagram).
  • Marta Gambarin ha 34 anni, è di Milano e fa la veterinaria a Muscat.
  • Marta con la sua squadra di rugby femminile Emirates Airline Dubai Rugby Sevens. (Foto MRFC Women’s Dubai 7s Team).
  • Marta con gli amici del rugby.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Oman/5 – L’italiana di Salalah Costruire il futuro a San Paolo
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d