Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Oman/2 – Comunque wadi sarà un successo
Giorgio GhezziMarch 6, 2020
Like0LikedLiked
Asia, Destinazioni

Oman/2 – Comunque wadi sarà un successo

L’Oman sorprende con i suoi wadi, dove tra arrampicate e bagni in grotte o laghetti, scopriamo paesaggi mozzafiato e tradizioni locali, sfidando la natura e l’avventura.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

L’Oman è terra di wadi, letti di fiumi asciutti ma non troppo, dove omaniti e turisti si divertono come al luna park. Nei wadi si cammina su sassi, ci si arrampica, si scivola sulle pietre limacciose, si guadano pozze, si viene assaliti dalle capre fameliche che ti strappano i panini dalle mani. Alcuni si percorrono in auto come il wadi Ghul, il Gran Canyon d’Arabia ai piedi del monte Jebel Shams, e pazienza se si affonda in una pozzanghera e si rischia di rimanere lì nella ghiaia per sempre; altri si affrontano con trekking di un paio d’ore, mai troppo complicati anche se la grafomane tende a perdere l’equilibrio e a infradiciarsi ogni tre passi. Così esploriamo la Snake Gorge, la Gola del Serpente punteggiata di rivoli d’acqua che sfociano in pittoreschi e minuscoli laghetti, dove facciamo il bagno sfidando la frescura; il wadi Shab, di gran lunga il nostro preferito, dove Ponie tenta di baciare ogni ranocchio nella speranza che si trasformi in un barista coi dread e dove, al termine di una nuotata in acque basse, ci ritroviamo in una grotta pazzesca con tanto di cascata, un angolo segreto che segreto non è più, vista la quantità di turisti che lo bazzicano, ma va bene lo stesso; infine il wadi Bani Khalid, che sta alle famiglie omanite come l’Idroscalo ai milanesi, tanto che agli occidentali è richiesto di indossare maglietta e pantaloncini sopra il costume nel rispetto delle tradizioni locali. Né i wadi sono gli unici luoghi d’acqua: altra ne troviamo, salata, al Sinkhole Park, piscina naturale anche detta Casa del demonio, anche se di demoniaco non ha proprio niente. Assai più diaboliche sono le indicazioni vaghe della guida, che consiglia una spiaggia particolarmente adatta al campeggio libero nei pressi della cittadina di Tiwi. Quella dove ci fermiamo noi è sì graziosa, ma il terreno è così duro che è impossibile piantare un picchetto, tanto più che il sole è tramontato e ci tocca lavorare a lume delle torce. Dunque dormiamo in tende sbilenche mosse dal vento, cullati dal rumore delle onde che si infrangono a riva, e solo all’alba apprezziamo appieno lo splendore decadente del nostro accampamento sgangherato. Un cinque stelle sarebbe stato più comodo, una doccia gradita, ma vuoi mettere con l’illusione di essere liberi e selvaggi, almeno per una notte?

L’ingresso alla grotta alla fine del Wadi Shab.

Il wadi Ghul, considerato il Grand Canyon d’Arabia.
Bambini ci osservano divertiti mentre percorriamo in auto il wadi Ghul.
Villaggio abbandonato nei pressi del wadi Ghul.
Casa tradizionale al wadi Ghul. Il villaggio non è più abitato: è diventato una struttura ricettiva per i turisti.
Paesaggio mozzafiato sui monti Hajar.
Snake Gorge.
L’ingegnere si inerpica sulle rocce della Snake Gorge.
Montone ammira il canyon della Snake Gorge.
Noi e Montone alla Snake Gorge.
Palma da dattero: l’Oman ne è pieno. Tra le fronde si intravede un raccoglitore di datteri all’opera.
L’ingresso del wadi Shab.
Pennuto dal fiero cipiglio al Wadi Shab.
Il bellissimo paesaggio al wadi Shab.
Il wadi Shab, di gran lunga il nostro preferito.
Bellezze al bagno nella grotta segreta ma non troppo al wadi Shab.
Principe ranocchio al wadi Shab.
Banano al wadi Shab.
L’ingegnere assalito da capre fameliche che gli vogliono rubare il panino. Wadi Shab.
Bimmah sinkhole, pozza d’acqua salmastra in una cava calcarea.
Alba tra le nostre tende sulla spiaggia nei pressi di Tiwi.
Il wadi Bani Khalid, uno dei preferiti dagli omaniti per i picnic. Attenzione: qui il bagno si fa vestiti.
Montone al bagno al wadi Bani Khalid.
Wadi Bani Khalid, ben attrezzato e di facile accesso.
Wadi Bani Khalid.
Angoli suggestivi al wadi Bani Khalid.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Oman/1 – Muscat e i monti Hajar Oman/3 – Sabbie: tra spiagge e deserti

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d