Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Fuga dalla città/1 – Valle d’Aosta e Alpi francesi
Federica CapozziSeptember 1, 2020
Like0LikedLiked
Europa

Fuga dalla città/1 – Valle d’Aosta e Alpi francesi

Fa caldo. Sono tutti in vacanza. In città c’è il covid e neanche un concerto. La vita è grama. L’unica speranza è prendere la moto e andare ovunque, purché ci sia una temperatura inferiore a 30 gradi. Dunque inauguriamo una serie infinita, quasi frenetica, di weekend fuori porta che ci accompagneranno fino alle ferie di metà settembre, lontane come un’oasi nel deserto.
La prima tappa è la Val di Rhêmes, in Valle d’Aosta. Prati verdi, fiumiciattoli ghiacciati, un campeggio tanto ordinato che pare finto, chili di polenta e formaggio gettati direttamente in vena. L’ingegnere è in coma caseario, in punto di dolce morte. La grafomane trova la torta di mele perfetta e finge di non sapere che dentro c’è tutto il burro che lei consuma in un anno.
La settimana successiva è il turno di Vénosc, un paesello francese sotto le Deux Alpes dove l’ing, qualche anno fa, ha lavorato nel centro rafting gestito da Manu il trucido, un incrocio tra il Drugo del Grande Lebowski e un re zingaro in accappatoio e capelli lunghi. Però simpatico, eh: peccato che non sia di buon umore perché si è appena tranciato un piede con la sega elettrica (ed è subito Freddy Krueger). Qui rischiamo la vita tra le rapide, ci inerpichiamo in moto, tra curve spettacolari, fino al borghetto di La Bérarde, a piedi fino al lago di Lauvitel, 1.530 metri d’altitudine e un’acqua azzurra, acqua chiara, che una volta che ti ci butti dentro è meglio della crioterapia. Nel mentre mangiamo formaggio, compriamo formaggio, sentiamo il formaggio scorrerci nelle arterie. Ci muoviamo verso l’Italia attraversando il passo del Glandon, che sale su fino a 1.924 metri e in moto è un luna park. La birretta con vista, in cima al colle, è una delle maggiori soddisfazioni della nostra beata gioventù.
La notte passa indenne in un hotel alla Shining nei pressi della Rosière, rinomata stazione sciistica dove tutto costa troppo per i nostri gusti e i ristoranti sono pieni di cloni quattordicenni di Briatore. La mattina è di nuovo La Thuile, già toccata il weekend precedente: a questo giro di giostra ci facciamo il tour delle cascate, la prima facilmente raggiungibile, la seconda un po’ meno, e poi c’è il laghetto sotto il ghiacciaio che dovrebbe essere una passeggiata di salute ma non se sbagli strada, e a noi piace sbagliare strada. Ma la pace è suprema, il cielo azzurro, i prati verdi. Tutto il resto, come sempre, è formaggio.

  • Laghetto gelido, val di Rhêmes.
  • Case tipiche in pietra in val di Rhêmes.
  • Torrentello in Val di Rhêmes.
  • Grafomane in contemplazione (e fallo un sorriso).
  • Marmotta guardinga in Val di Rhêmes.
  • Panorama dalle cascate del Rutor sopra La Thuile.
  • La prima cascata del Rutor, La Thuile.
  • Doppio arcobaleno alla seconda cascata del Rutor.
  • Una delle spettacolari cascate del Rutor, che si raggiungono con una bella passeggiata da La Thuile.
  • Albero fulminato, La Thuile.
  • Dopo la seconda cascata del Rutor la passeggiata continua fino a questo laghetto di origine glaciale.
  • L’ing fa amicizia con le farfalle.
  • Trio di farfalle.
  • St. Christophe, sulla strada per La Bérarde.
  • Montone tra i semprevivi ragnatelosi, piante perenni che spuntano nei prati de La Bérarde.
  • Gli spettacolari dintorni de La Bérarde, a più di 1700 metri.
  • Il fascinoso campo base di Manu il Trucido a Venosc.
  • Curiosi arredi da esterno in vendita prima della salita per il lago Lauvitel.
  • La salita al lago Lauvitel.
  • Pace e colori spettacolari al lago Lauvitel.
  • Lago Lauvitel, a 1.530 metri: si raggiunge con una passeggiata di un’oretta e mezza dal paesino di La Danchere.
  • Montone al passo del Glandon.
  • Baretto in quota sul colle del Glandon.
  • Panorama da La Rosière.
  • Montone con il cagnone simbolo del passo del San Bernardino.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Estate italiana/5 – Montagne friulane Fuga dalla città/2 – Val d’Ossola
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d