Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Fuga dalla città/3 – Val Imagna
Federica CapozziSeptember 7, 2020
Like0LikedLiked
Destinazioni, Europa

Fuga dalla città/3 – Val Imagna

A portarci in Val Imagna, una delle valli sopra Bergamo, è la disperazione ferragostana e poco altro. Dopo un barbecue a casa di amici – 40 gradi all’ombra del tendone sul terrazzo, un vento di Satana che si alza dalla brace e i vicini che nelle casse pompano neomelodico napoletano – decidiamo che ovunque andremo sarà un successo. E, incredibilmente, lo è. Arriviamo a Fuipiano, un paesino di 200 abitanti e poche case, all’ora di cena: ci guardiamo attorno e constatiamo che, a parte una chiesa graziosa e il Resegnone sullo sfondo, non c’è molto altro da vedere. Però fa fresco e dormire con la finestra socchiusa e la copertina è meraviglioso, una soddisfazione che manco all’Hilton. Chissenefrega se la mattina dopo piove. Mentre ce ne stiamo seduti sotto il portico dell’hotel ad aspettare che passi, osserviamo la fauna locale ed è meglio di Netflix.
Non l’avevamo notato, ma qui si conoscono tutti. Ai tavolini del bar ci sono coppie attempate, amiche che giocano a carte, nonni con i nipoti. Noi siamo quasi un elemento di disturbo, non sanno dove metterci a fare colazione, ci guardano come fossimo lì per sbaglio. Intanto qualcuno arriva trascinando un trolley pesante, segno che si installerà per una, due settimane almeno: entra e saluta, lo aspettavano, come stai, quanto tempo. Gli unici giovani sono i ragazzi in reception, due, tre, quattro: sembrano in prestito, sono imbranati ma simpatici, ci mettono mezz’ora a farci il conto e scordano pure di ridarci le carte d’identità, ma ci scommettiamo che i clienti li hanno visti crescere, li conoscono da quando erano alti così. Forse l’ingegnere non coglie la poesia del tutto, ma la grafomane rimane inchiodata alla sedia, li guarda e pensa che sarebbe bellissimo rimanere qua un mese e scrivere la storia di queste persone, o anche solo inventarla. E chissà che un giorno non lo faccia davvero.
A un certo punto tocca andarsene. Passeggiamo fino al minuscolo borgo di Arnosto, con le sue casette dai tetti a piode, in pietra, facciamo chiacchiere da bar davanti a un tagliere di salumi, concludiamo con un giro nei boschi al passo del Pertus, con vista sul lago di Lecco. Scorci che ci lasciano tiepidi – sarà il tempo grigio – ma pazienza. Ancora una volta ci siamo salvati dalla noia milanese, e ci siamo portati a casa una piccola storia.

Il borgo di Arnosto, poco distante da Fuipiano: risale al XIV secolo.
Un’iscrizione sui muri di Arnosto, minuscola e pittoresca frazione di Fuipiano.
Montone al borgo di Arnosto.
Montone tra le fresche frasche della Val Imagna.
L’albergo Canella di Fuipiano: un luogo meraviglioso dove sederci a osservare ospiti e habitués. Meglio della Tv.
La chiesa di Fuipiano (foto tratta dalla pagina di Booking dell’hotel Canella).
Nebbiolina in Val Imagna.
Panorama da Fuipiano.
Il laghetto di Pertus.
Vasca da bagno abbandonata nel bosco. Mai più senza.
Una casa abbandonata nel bosco, al passo del Pertus.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Fuga dalla città/2 – Val d’Ossola Scozia/1 – Edimburgo e oltre
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d