Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
L’artigiano che viene da New York
Federica CapozziFebruary 19, 2021
Like0LikedLiked
Italici, Italici a Milano

L’artigiano che viene da New York

Davanti a Catskill ci passo in bici ogni mattina per andare al lavoro. È una bottega piccola, da una vetrina soltanto: un laboratorio di falegnameria che vende oggetti in legno fatti a mano e articoli vintage. Ad attirarmi è prima di tutto il nome: le Catskills sono le montagne di Dirty Dancing, quelle dove Baby non può essere messa in un angolo. E pure la località di villeggiatura dove La fantastica signora Maisel va in vacanza con tutti i suoi bellissimi completini Anni 50. Nella mia testa, dunque, dietro il bancone deve esserci Patrick Swayze redivivo, o Rachel Brosnahan che prepara la punta di petto. Invece c’è Seth Perlman, newyorchese trasferito a Milano da un paio d’anni. Che mi spiega che no, la sua non è una citazione cinematografica o giù di lì. «Catskill è il nome della cittadina, a un paio d’ore da New York, dove si trovava la nostra farm, la nostra fattoria», spiega. Parla al plurale perché è sposato con Marta, che è italiana ma per 17 anni ha vissuto a Manhattan, dove si sono conosciuti e dove sono nati i loro due figli. «È stato pensando a loro, che oggi hanno 3 e 5 anni, che abbiamo deciso di trasferirci a Milano. Per tante ragioni non volevamo che crescessero negli Stati Uniti». Là Seth lavorava nel digital marketing per una grossa compagnia: l’idea era quella di continuare anche qui, magari di fare il consulente. «Ma quando siamo arrivati, ho capito che dopo 25 anni ne avevo avuto abbastanza di quel mondo». Intanto lui e la moglie avevano trovato casa all’Isola e si erano innamorati del quartiere. «Avevamo portato con noi mobili e oggetti vintage della fattoria, pensando di usarli per arredare il nuovo appartamento. Peccato che quello dove viviamo ora sia decisamente troppo piccolo per contenerli tutti». In compenso a neanche cento metri dall’abitazione si erano liberati due negozi: Marta ne ha preso uno e ha aperto Festina Lente, boutique di “preziosi profumi per ambiente fatti a mano”; lui l’altro, per vendere i mobili vintage che non sapevano più dove mettere e realizzarne altri. «Ho sempre lavorato con il legno, ho imparato da mio padre», spiega. Et voilà, il businessman che a Manhattan lavorava 16 ore al giorno è diventato un artigiano delle cose belle. «Mi piace questo ritmo», dice. «Mi piace l’Italia, soprattutto questo quartiere: negli Stati Uniti abbiamo vissuto per anni nello stesso appartamento senza mai parlare con i nostri vicini. Qui è bastato qualche giorno per conoscere tutti. Le persone si fermano a dire “ciao”, danno valore ai rapporti sociali». Persino in pieno Covid è bastato un appello sul gruppo Facebook dell’Isola perché la gente accorresse: «Mi hanno aiutato a raccogliere i rami caduti per il maltempo, con i quali realizzerò oggetti cento per cento “isolani”», racconta. «Mia moglie sente molto la mancanza di New York, ma per me è un po’ come essere in vacanza». Le uniche cose di cui ha nostalgia, confessa, sono suo padre, suo fratello e la fattoria, ricordata anche nel logo del negozio. Che non rappresenta, come pensavo io, la cima di una montagna, ma il tetto stilizzato del fienile. «E poi mi manca il baseball», conclude Seth. La passione italiana per il calcio ancora non l’ha acquisita…

Catskill si trova in via Genova Thaon di Revel 9 a Milano.

  • La vetrina di Catskill: il logo riprende il tetto del fienile della casa americana di Seth.
  • Seth nel retro del negozio, dove ha tutti i suoi attrezzi per lavorare il legno.
  • Legno pronto per essere lavorato.
  • Seth al lavoro.
  • Seth in negozio con Montone.
  • Montone tra gli articoli vintage di Catskill.
  • Seth Perlman, l’artigiano del legno di Catskill.
  • Ogni manufatto in legno è lavorato con amore e precisione.
  • Seth al lavoro nel suo laboratorio di falegnameria.
  • Legno, legno e ancora legno: è il regno di Catskill.
  • Un angolo di Catskill. Oltre ai manufatti in legno, si vendono anche oggetti e mobili vintage.
  • Montone in posa sul legno che Seth usa per i suoi manufatti. Questo, in particolare, proviene dagli alberi dell’Isola danneggiati dal maltempo, che Seth ha raccolto con l’aiuto degli abitanti del quartiere.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Il tè al Ritz parla italiano Albania, atto unico
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d