Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Fuerteventura/2 – Esplorando l’isola
Federica CapozziJune 7, 2021
Like0LikedLiked
Destinazioni, Europa

Fuerteventura/2 – Esplorando l’isola

Di giorno a Fuerte si lavora, ma quando si stacca non c’è tempo per Netflix. Corralejo è una cittadina bruttarella venuta su per i turisti, ma ideale per chi vuole tutto a portata di mano: una spiaggia graziosa dove l’acqua è spesso calma, i locali, i negozi, le scuole di surf. Da qui si parte per andare ovunque: basta un’auto e qualche ora libera. Con poco tempo a disposizione si va alle Dune e ci si sente nel Sahara o al vulcano Hondo per una passeggiata vista caldera, in un paesaggio lunare spazzato da un vento feroce, si arriva al Cotillo per il tramonto, a Lajares per assaporare le good vibes dei surfisti un po’ hippie un po’ chic, che scaricano le tavole dai furgoni e se le mettono sotto braccio come una baguette, scolpiti e spettinati in perfetto stile Point Break. Nel weekend si esplora. Andiamo a Los Molinos a farci ipnotizzare dalle onde, ci inerpichiamo in auto su scogliere pazzesche, a Esquinzo, la nostra preferita, sfidiamo i cavalloni (e la grafomane ne esce sconfitta). In barca arriviamo a Lobos, l’isoletta di fronte a Fuerte, dove ci sono giusto il faro, il porticciolo e tanta bellezza che a mala pena bastano gli occhi per raccoglierla tutta, e la corsa in gommone per tornare indietro è meglio di Gardaland. Vaghiamo: maciniamo chilometri verso sud, verso ovest, tagliamo dal centro e scopriamo deserti brulli e montagne – boschi mai, ché qui i boschi non ci sono, solo sassi e sabbia e niente tra te e l’orizzonte – ruderi abbandonati, capre e capre e capre che punteggiano di bianco e nero i pendii, fari sferzati dal vento e la minuscola Betancuria, l’antica capitale abbarbicata nell’entroterra, lontana dalla costa che più lontana non si può, dove si mangia capretto fritto ed escaldon di gofio, una mousse fatta con il mix di cereali tostati tipici delle Canarie e guarnita di abbondante cipolla, e si fa amicizia con gli anziani al bar, a patto di avere un timple da prestar loro per strimpellare (e noi ce l’abbiamo perché siamo con i nostri amici menestrelli). E poi Costa Calma, che se c’è vento così calma non è, la laguna di Sotavento piena di kite, la placida Jandia dove il trucco è fare come Orfeo nell’Ade, perché se ti guardi alle spalle vedi gli ecomostri e ti passa la poesia. Infine il Cofete, dove arrivare è un viaggio con happy ending su sterrato. Ma che meraviglia gloriosa: chilometri di spiaggia infinita, l’oceanomare che ruggisce o fa le fusa a seconda di come tira il vento, il blu e l’ocra, il bianco della schiuma, i riflessi dove si specchia il cielo. Siamo ancora qui e di questo posto abbiamo già nostalgia, come solo succede nei luoghi magici dove il tempo s’inceppa e smette di avanzare.

  • La costa nord ovest dell’isola.
  • Tramonto al Cotillo.
  • Kite con vista faro del Cotillo.
  • La spiaggia di Esquinzo, la nostra preferita.
  • Bassa marea a Esquinzo.
  • Il riposo dopo il kite.
  • La spiaggia di Los Molinos, ventosa e suggestiva.
  • La costa ovest. Un bellissimo luogo per contemplare il paesaggio.
  • Mulino in mezzo al niente, nei dintorni di La Oliva.
  • Stuolo di kite sulla spiaggia di Flag Beach.
  • Flag beach.
  • Le dune di Corralejo: un pezzo d’Africa in Spagna.
  • L’ecomostro di Fuerte: come la stella polare, si vede da ogni punto dell’isola (anche da Lanzarote).
  • Piazzetta a Betancuria, l’antica capitale.
  • Montone a Betancuria, l’antica capitale.
  • La spiaggia infinita del Cofete, difficile da raggiungere ma meravigliosa.
  • El Cofete visto dall’alto, dal punto panoramico più ventoso del mondo.
  • Capretta felice vista Cofete.
  • Parcheggio per cammelli alle pendici del Calderon Hondo.
  • Vista dal Calderon Hondo.
  • Il Calderon Hondo, cratere vulcanico nei pressi di Lajares.
  • Momenti di contemplazione sull’isola di Lobos.
  • L’isola di Lobos, raggiungibile da Corralejo in dieci minuti di barca.
  • Scorci dell’isola di Lobos.
  • La spiaggia della Concha sull’isola di Lobos.
  • Caprette felici.
  • La montagna sacra di Tindaya.
  • Il faro di Jandia, nel sud dell’isola.
  • Montone in contemplazione.
  • Ecomostro in Costa Calma.
  • La spiaggia nera di Ajuy, vicino alle grotte.
  • L’arco naturale a nord di Ajuy.
  • Le grotte di Ajuy.
  • Uno dei tanti scoiattoli che si incontrano in giro per Fuerte: i turisti impazziscono, ma le bestiole non dovrebbero essere qui. Portate dal Marocco, non hanno predatori e sono infestanti.
  • Paesino di pescatori lungo la costa nord.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Fuerteventura/1 – Ode allo smart working Lanzarote – La bomboniera delle Canarie
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d