Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Estate italiana reloaded/3 – Un Montone a Montone
Federica CapozziAugust 18, 2021
Like0LikedLiked
Destinazioni, Europa

Estate italiana reloaded/3 – Un Montone a Montone

Tra Roma e Ravenna ci serve una tappa intermedia per non affaticare troppo le nostre terga già provate da giorni di moto. Guardiamo la mappa, valutiamo le distanze, cerchiamo punti di interesse: sono così tanti che non riusciamo a deciderci. Poi il colpo di genio: andiamo a Montone, il borgo umbro in provincia di Perugia che porta lo stesso nome della nostra mascotte, che per altro in questi mesi compie dieci anni, dunque quale migliore modo per celebrare? Per quanto ne sappiamo potrebbe essere un luogo di rara bruttezza con un bar sport, quattro palazzi cadenti e un centro commerciale, ma poco importa: l’idea di scattare una foto al nostro ovino di peluche accanto al cartello d’ingresso del paese ci diverte moltissimo, ché siamo persone semplici e ci basta questo per svoltare la giornata. Siamo quindi del tutto impreparati a quanto ci accoglie a destinazione: un paesino-bomboniera che dall’alto della sua rocca domina la valle dell’Alto Tevere, piccolo, ordinato, curato come un bonsai di pietre e fiori alle finestre tanto da meritarsi la Bandiera Arancione del Touring, il riconoscimento di eccellenza riservato alle località dell’entroterra italiano. Attorno, campi a perdita d’occhio, querce e olivi, colline, sullo sfondo gli Appennini come in una cartolina. Wow, ci diciamo, guarda un po’ dove ci ha portato il nostro buon ovino, lui sì che ne sa. Girovaghiamo tra i viottoli, andiamo su e giù per le stradine, in piazza – l’unica degna di tale nome, dove si affacciano un paio di bar e qualche negozio e si riuniscono paesani e turisti per l’aperitivo della sera o il caffè del mattino – constatiamo la vivacità della vita comunitaria. Dalle mura ammiriamo il paesaggio, al ristorante ci godiamo un tramonto che s’intona perfettamente con il vino rosso nei bicchieri. Dopo una notte in un agriturismo poco distante, di buon mattino ci presentiamo all’appuntamento clou del soggiorno, niente meno che con Mirco Rinaldi, il sindaco di Montone. In un raptus goliardico, difatti, nei giorni scorsi gli abbiamo mandato una mail per presentargli il nostro peluche e proporgli di fare di noi un aneddoto per la prossima grigliata tra amici. E lui, contro ogni pronostico, ci ha risposto con la promessa di un caffè. Detto fatto, eccoci in piazza con il primo cittadino e la sua vice, entrambi divertiti alla vista dell’ovino spelacchiato: ci raccontano di Braccio Fortebraccio, il capitano di ventura che tra Tre e Quattrocento si distinse per le sue imprese, dei molteplici eventi che animano la Montone moderna, dall’Umbria Film Festival alla Notte Romantica. Alla fine il sindaco ci porta in municipio, ci regala un gagliardetto con lo stemma della città e ci fissa pure un appuntamento con i birrai del birrificio artigianale Fortebraccio, che sorge in zona industriale nello stesso stabilimento che stocca bare importate dalla Romania. L’accostamento è curioso ma la birra ottima. E noi non potremmo essere più soddisfatti dell’esito di questa gita inaspettata.

Montone è un borgo-bomboniera: merita una visita.
Piazza Fortebraccio, cuore pulsante della piccola Montone.
La grafomane e Montone con il sindaco Mirco Rinaldi.
Montone downtown.
Verso sera il sole calante accende le case di Montone di una luce meravigliosa.
Montone davanti a uno degli edifici medievali di Montone.
Vista sull’Alta valle del Tevere dalle mura di Montone.
Campi e colline a perdita d’occhio circondano il piccolo borgo umbro.
Il tramonto visto da Montone.
Il chiostro della chiesa di San Francesco.
Uno degli affreschi della chiesa di San Francesco.
L’albero genealogico della famiglia Fortebraccio. Il più illustre fu Andrea detto Braccio, condottiero e capitano di ventura vissuto tra 300 e 400.
La chiesa di San Francesco, interno.
Vie del centro, Montone.
Le stradine medievali di Montone verso sera.
Scorci della città vecchia.
Produzione di birra artigianale al birrificio Fortebraccio di Montone.
Montone all’ingresso di Montone, in provincia di Perugia. Il borgo è stato insignito della Bandiera Arancione del Touring.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Estate italiana reloaded/2 – Il Lazio, tra città eterna e paesi che muoiono Parigi (parole in libertà)
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d