Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Passaggio in India – Delhi e Agra
Federica CapozziMay 14, 2023
Like0LikedLiked
Asia, Destinazioni

Passaggio in India – Delhi e Agra

Ventiquattro ore di stop all’andata, ventiquattro al ritorno. Il viaggio in Bhutan ci regala due scali lunghi a Delhi e la possibilità di mettere il naso in India, dove non siamo mai stati ma dove prima o poi prenderemo il tempo, e il coraggio, di andare. Ma non basterebbe una vita per girarla tutta, l’India, figurarsi per capirla. Dunque prendete questo post come quello che è: un’umile polaroid senza pretese, mossa come le peggiori foto fatte in corsa.

Al primo scalo tentiamo la fortuna. Agra dista tre ore e mezzo da Delhi, traffico permettendo: alle 10 del mattino prendiamo un taxi e nelle prime ore del pomeriggio, svarionati dal volo notturno e dal fuso, arriviamo al Taj Mahal. Bianco, simmetrico, perfetto, il mausoleo che l’imperatore moghul Shah Jahan  fece costruire per la moglie Mumtaz Mahal nel 1632, è proprio quello delle cartoline, delle fotografie di viaggio, dei documentari sulle meraviglie del mondo moderno. Fa caldo. I turisti sciamano, ma la guida che ci accompagna ci assicura che questo è niente, gli stranieri non sono ancora tornati a pieno regime dopo il covid. Per filo e per segno ci racconta la storia d’amore del re e della sua signora, insiste per scattarci delle foto ricordo dove veniamo malissimo, mi mostra la panchina famosa dove si sedette Lady Diana tutta sola, a sbattere in faccia la sua tristezza al mondo, e mi chiede se ne voglio una anche io, di foto tutta sola e triste. Declino. No grazie, come se avessi accettato. Non vorrei esagerare con le emozioni per quest’oggi.

Al secondo scalo siamo sulla via del ritorno, ci aggrappiamo agli ultimi scampoli di vacanza prima di tornare al mondo reale. Siamo fortunati perché a Delhi abita Eveline, amica della nostra amica Gloria che ci ha messo in contatto, così invece che vagare da soli come due cretini vaghiamo con lei nei 40 gradi del pomeriggio. Eveline vive a Delhi da un anno, la conosce bene e sa dove portarci. In poche ore passiamo dal tempo Sikh Gurudwara, così affollato che ipotizziamo possa contenere l’intera popolazione del Bhutan, al delirio del mercato nella zona dei backpackers, dove fare shopping è così economico, e polveroso, che non possiamo né vogliamo esimerci. Eccola, l’India come ce l’aspettavamo: tuk tuk, motorini, carretti, se ti distrai un attimo sei sotto le ruote di un veicolo, il traffico è folle e disordinato, il rumore continuo e assordante, a tratti pensi che qualcuno sia svenuto sul clacson perché altrimenti non c’è motivo di suonarlo così a lungo, e invece no, stanno tutti benissimo, sicuramente meglio di te che sei vergine di questo caos e non sai come ne uscirai.

Eppure bastano pochi spicci e una corsa in tuk tuk per cambiare scenario. Delhi è ancora calda come l’inferno ma il rumore è più soft, le strade più ampie, ai lati crescono alberi tropicali fitti come in una foresta. Nei quartieri bene degli stranieri ci sono locali alla moda, terrazze per nulla fresce ma comunque scenografiche, murales che ravvivano i muri cadenti di edifici mai più anonimi. Eveline racconta, spiega, ci offre odori, sapori, luoghi che senza di lei ci saremmo persi. Alle 11 di sera fa ancora un caldo d’inferno, i piedi esplodono nelle scarpe chiuse, sappiamo di polvere e di viaggio che sta per finire. E finisce così quest’interludio indiano, trailer di un film che gireremo in futuro. 

L’ingresso principale del Taj Mahal.
Taj Mahal, scorcio.
Il Taj Mahal di Agra, una delle sette meraviglie del mondo moderno, fu costruito nel 1632 dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria della moglie Mumtaz Mahal.
Uno dei quattro minareti di marmo bianco del Taj Mahal.
Non importa da dove lo guardi, il Taj Mahal è sempre spettacolare.
Ai lati del Taj Mahal ci sono due edifici. Quello a est è il Mehman Khana, il “salotto” degli ospiti.
Il fiume Yamuna, che bagna Agra, è il più grande affluente del Gange.
Una delle orrende foto ricordo che la guida ha voluto scattarci a tutti i costi al Taj Mahal.
Il tempio sikh di Nuova Delhi, Gurudwara Sri Bangla Sahib.
Traffico di tuk tuk a Nuova Delhi.
Caos colorato in Main bazar road, Nuova Delhi.
Main Bazar road a Nuova Delhi: un delirio di negozi, mezzi su ruote e gente.
Venditori di qualsiasi cosa per le strade di Nuova Delhi.
Main bazar road vista da una terrazza panoramica.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Egitto: quello antico, quello finto, quello vero Bhutan/1 – Paro e il Festival
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d