Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Cile/1 – Punta Arenas
Federica CapozziFebruary 26, 2018
Like0LikedLiked
Americhe, Destinazioni, Il Viaggio, Sud America

Cile/1 – Punta Arenas

Da Bangkok a Sydney, da Sydney a Santiago in meno di una settimana: siamo calzini in lavatrice, centrifugati a 1600 giri. Frullati dal fuso – per magia partiamo all’1 del pomeriggio e atterriamo il giorno stesso, due ore prima – viviamo le prime ore cilene in uno strano mix di eccitazione e coma vigile, senza più sapere da che lato guardare per attraversare la strada e in che lingua ordinare una birra. Alla capitale non dedichiamo che un pomeriggio e una notte di sonno: il mattino dopo già voliamo di nuovo, con destinazione il sud australe, capovolto, della Patagonia tanto attesa e immaginata.
Punta Arenas, capoluogo della regione di Magallanes (da Magellano, che qui scoprì lo stretto che porta il suo nome e per primo circumnavigò il globo), ci accoglie con 20 gradi di meno, cielo grigio e casette basse e colorate. Per un attimo ci chiediamo se non siamo forse atterrati per sbaglio in Islanda, in Norvegia o giù di lì, poi leggiamo la scritta empanadas fuori da un bar e ci rassicuriamo. La cittadina è graziosa, sonnolenta nel weekend. Le strade sono semideserte, eccezione fatta per un gruppo di asiatici che scatta foto all’alzabandiera in Plaza des Armes. Una manciata di turisti si aggira tra le tombe del cimitero, scoprendo dalle lapidi le origini multiculturali della comunità magallanica. La fila più lunga è al porto, all’imbarco per l’isola Magdalena, dove vivono 58mila coppie di pinguini e arriva un solo traghetto al giorno, per un’ora soltanto. I pennuti zompettano goffi, bassi come pigmei perché della specie mignon (per vedere quelli reali, più grandi, bisogna andare altrove), mentre i visitatori li inseguono con teleobiettivi da paparazzo e vengono ricacciati indietro dalle guide al grido di “Non stressate i pinguini” (notoriamente animali sull’orlo di una crisi di nervi).
Il meglio, in verità, ci aspetta a casa. Grazie al buon vecchio couchsurfing (la pratica, da taluni ritenuta infernale e invece a noi tanto gradita, di accogliere i viaggiatori sotto il proprio tetto in nome dello scambio culturale) siamo ospiti di Maritza e Giorgio, adorabile coppia con prole che ci offre litri di tè, vino rosso e il letto della primogenita cinquenne. La quale, senza saperlo, a un certo punto ci pone la Domanda delle Domande. “Milenka chiede perché volete viaggiare in giro per il mondo”, traduce Maritza dal bambinese (perché Milenka è timida e non ci rivolge direttamente la parola). “Perché al mondo ci sono tante cose da vedere, tante persone da incontrare”, le rispondiamo, rinfrescando a noi stessi la memoria. Smettendo per un attimo di darlo per scontato, ricordandoci che non a tutti interessa scoprire cosa c’è oltre il giardino di casa. Ringraziando per questa curiosità che abbiamo ricevuto in dono, e per il dono di poterla, almeno in parte, saziare. (Chissà, Milenka, se quando preparerai lo zaino per il tuo primo viaggio ti verranno in mente quei due che parlavano strano e per due giorni hanno dormito sotto il tuo piumone della Bella Addormentata. Confesso che un po’ mi piacerebbe).

Montone si gode il paesaggio dal punto panoramico di Punta Arenas.
Come ogni città remota che si rispetti, anche Punta Arenas ha il suo distanziometro.
Parata militare in piazza, la domenica mattina.
Il cimitero di Punta Arenas, dove si scoprono le origini multietniche della cittadina.
Pinguini di Magellano sull’isola Magdalena.
Sì, anche i pinguini possono essere brutti, soprattutto prima di cambiare le piume.
Ing, grafomane e Montone (a dx) con Giorgio, Maritza e baby Vinka, fantastici host di Punta Arenas (manca Milenka, che ancora dormiva).

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Interludio – Sydney Cile/2 – Puerto Natales/Torres del Paine
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d