Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Fashion victim a Hoi An
Federica CapozziJanuary 26, 2018
Like0LikedLiked
Asia, Incontri all'estero, Italici

Fashion victim a Hoi An

“Hello, we’ve been at the shop today, ehm, maybe we’ve lost something….”
“Italiano?”
“Sì! Marinella?”
“Sono io”
“Siamo venuti in negozio stamattina per parlare con te, ma non c’eri. Per caso avete trovato un peluche… una pecora?”.
Con questo dialogo telefonico a 360 chilometri di distanza comincia la nostra storia d’amore con Marinella Giudici, bergamasca trasferita in Vietnam da 22 anni, ex ristoratrice, oggi stylist di aVa’na, boutique supertrendy in centro ad Hoi An. Per noi e le future generazioni, l’italica che salvò Montone da una fine indegna, ché missing in action non sarebbe stato granché per il nostro monarca.

Ma facciamo un passo indietro. Due giorni prima, attirati dalla vetrina, entriamo a dare un’occhiata nella suddetta boutique di Hoi An. Lo stile degli abiti è così particolare che ci viene spontaneo chiedere al commesso se si tratti di un brand vietnamita. No, ci dice lui. Ah, ecco. E un attimo dopo salta fuori che in negozio lavora anche un’italiana: se vogliamo incontrarla possiamo ripassare mercoledì, perché domani è il suo giorno libero.
Così facciamo, ma qualcosa va storto e quando arriviamo Marinella non c’è. Scattiamo un paio di foto, lasciamo un biglietto da visita e partiamo verso sud, perché la strada e lunga ed entro il tramonto vogliamo essere a destinazione. L’intervista la faremo per telefono. Siamo così di corsa che l’ingegnere, noto per la sua abilità nel dimenticare le cose, lascia Montone su un manichino, né si accorge della sua assenza fino a sera.
Quando la chiamiamo blaterando di una pecora perduta, dunque, Marinella deve pensare che siamo due spostati. Un’altra ci manderebbe a quel paese. Lei no: lei si fa una risata, promette di mettere l’ovino sul primo bus per Saigon e poi procede a spiegarci cosa l’abbia portata da Bergamo al Vietnam, 22 anni fa. “Mio marito era chef, è stata sua l’idea di venire qui. Abbiamo aperto un ristorante a Nha Trang, io ho lasciato la moda – a casa lavoravo in boutique – per mettermi ai fornelli. Lui era di origine napoletana, la mozzarella la producevamo noi”, racconta. Rimasta vedova, per un po’ ha continuato da sola. “Ma la moda è come l’esercito, non ne esci mai”, dice. “Io continuavo ad andare in spiaggia tutta precisa, con gli orecchini abbinati al costume”. Così, quando la sua amica Aldegonde, in arte Ava, le ha chiesto di aiutarla in negozio, Marinella non ha saputo resistere ed è tornata al primo amore. Oggi si occupa dell’allestimento della boutique – colpa sua se Montone si è invaghito di un manichino – del trucco e parrucco delle modelle in caso di servizi fotografici, delle vendite. Vive in centro, in un vicoletto dove non osano i turisti (per lo meno quelli con la camicia a banane, che anche da aVa’na non ci mettono piede). “Peccato non esserci incontrati, vi avrei invitato a cena”, conclude al telefono. Peccato davvero, anche a distanza chiacchierare con lei è stato uno spasso. Ecco, pure qui ci toccherà tornare…

aVa’na: 57 Lê Lợi, Hoi An


Montone sul manichino di aVa’na dove l’ingegnere l’ha dimenticato.
Marinella al lavoro nella boutique aVa’na, dove fa la stylist. (Photo courtesy aVa’na).
L’ingegnere riabbraccia Montone, che Marinella ci ha spedito a Saigon via bus.
La Salvatrice

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Vietnam/8 – Hoi An Vietnam/9 – Ho Chi Minh City
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d