Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Il vulcano attivo di Luang Prabang
Federica CapozziDecember 17, 2017
Like0LikedLiked
Asia, Incontri all'estero, Italici

Il vulcano attivo di Luang Prabang

Chiamarlo “ristoratore” sarebbe riduttivo. Per Simone Scalas, proprietario e chef dell’Isola dei Nuraghi di Luang Prabang, preferiamo un bouquet di altre definizioni: imprenditore, avventuriero, filosofo. Anche un po’ comico, vista la sua verve e una certa somiglianza con Aldo di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Nato in provincia di Cagliari, è in Laos già da qualche anno. «Sono arrivato con 300 dollari in tasca, perché mi avevano fatto un’ottima offerta di lavoro», ricorda. Peccato che poi l’abbiano lasciato a piedi. Pazienza, lui non si è fatto scoraggiare: ha provato ad avviare la sua attività, non ci è riuscito, ci ha riprovato, ha avuto una miriade di grane con i soci e altri problemi che ci enumera con l’entusiasmo di chi ama raccontarsi. C’è voluto del tempo, insomma, ma oggi la sua Isola funziona e soddisfa i clienti, che siano backpackers con la nostalgia del western style o laotiani in cerca di qualcosa di diverso dal solito riso.
Eppure Simone non è tipo da accontentarsi. Proprio accanto a casa sua, dove vive con Pocky, futura moglie laotiana e presto mamma del suo primo erede, sta costruendo un altro ristorante, Villa Nuraghi: solo un sogno per ora, un cantiere di travi e mattoni, ma già se ne intuisce la potenzialità, la bella terrazza dove cenare quando il pavimento sarà abbastanza stabile da non rischiare di cadere di sotto. Intanto a fargli compagnia è arrivato il suo amico Andrea, milanese con madre e accento sardo, ex grafico. Da casa ha portato due piantine di mirto, il progetto per la nuova, scintillante insegna del locale e una valigia piena di monachelle: «Sono le aragoste delle lumache, e qui vanno pazzi per le lumache», spiegano i due compari. «Queste sono sarde, devono adattarsi al clima. Ma lo siamo anche noi e ci siamo abituati, finiranno per farlo pure loro». Il business potrebbe fruttare bene. «Vorrei provare ad allevare anche le rane», continua l’irrefrenabile Simone. «E sto preparando la cella per stagionare i prosciutti, perché con questo caldo, per ora, riesco a fare solo la salsiccia fresca».
Nel tempo libero, l’Aldo Baglio sardo si interessa di teorie alternative – siete davvero sicuri, voi, che la terra sia tonda? – e sfida i concittadini a calcio a sette: «A casa giocavo a livello semi-professionale. Qui i ragazzini vengono a vedermi allo stadio», dichiara senza finta modestia. «Altro che ristorante, quello che vorrei veramente è fondare il Luang Prabang F.C. e portarlo nella seria A locale». Due minuti dopo tira fuori scarpette numero 42, un paio di calzoncini e una maglietta del Cagliari e cerca di convincere l’ingegnere a unirsi a lui e agli altri pizzaioli del paese («Dai, c’è anche l’italiano di Secret Pizza”) per una partitella serale. «Sarai il nostro Gattuso», gli promette. Ma mancano due ore al match e la grafomane si sta già autofustigando in silenzio alla prospettiva delle successive tre ore sugli spalti senza una Beerlao. Amore è anche questo: rinunciare alla sfida della vita per idratare la tua compagna di viaggio (e avere un favore da riscuotere).

L’isola dei Nuraghi, Kingkitsarath rd., Luang Prabang.

Simone Scalas sulla terrazza del suo ristorante in costruzione. A Luang Prabang ne ha già un altro, l’Isola dei Nuraghi.
Montone con Simone e la sua fidanzata laotiana, Pocky. La coppia aspetta il primo figlio e si sposerà a breve.
La piantina di mirto portata in Laos da Andrea, l’amico di Simone, che conta di produrre un giorno il suo liquore fatto in casa.
L’interno dell’Isola dei Nuraghi, dove Simone prepara piatti della tradizione sarda, alcuni con interessanti contaminazioni locali.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Laos/1 – Lungo il Mekong Laos/2 – Elefanti
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d