Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Laos/4 – A casa di Nola
Federica CapozziDecember 28, 2017
Like0LikedLiked
Asia, Destinazioni, Il Viaggio, Sud Est Asiatico

Laos/4 – A casa di Nola

A qualche chilometro da Kasi, sulla strada da Vang Vieng e Luang Prabang, c’è un villaggio minuscolo dove 15 anni fa un uruguayano si ritrovò senza soldi a fare l’autostop. Venne raccattato da un abitante del posto, sfamato e ospitato. L’anno dopo era di ritorno. Oggi Alec – così si chiama il viaggiatore – è ancora qua in mezzo al nulla. Con il suo soccorritore – un contadino, mezzo dottore, che ha fatto la guerra in Vietnam, imparato l’inglese da solo e che tutti chiamano il Capitano, perché il suo nome lao è probabilmente troppo complicato per i falang, gli stranieri – ha costruito una guesthouse. Meglio, un rifugio per scappati di casa, dove trovano alloggio, gomito a gomito con quattro generazioni di laotiani, viaggiatori in fuga dal turismo di massa, felici di punirsi con docce fredde e notti al gelo come il bambin Gesù, e volontari pronti a dare una mano in cambio di un letto, sticky rice e whiskey locale.
Qui ci porta Milagros Heineken in un tiepido pomeriggio di dicembre, che presto si trasforma in una non altrettanto tiepida notte in cui ci pentiamo di essere nati. Ma l’atmosfera è conviviale, il cibo abbondante, il campionario umano variegato. C’è la ragazza madre che viaggia, figlio al seguito, da quando lui ha un mese, il francesino entusiasta che prende l’indirizzo di tutti perché un giorno o l’altro vi verrò a trovare, l’argentina e il tedesco che si sono appena conosciuti e sembrano usciti da Prima dell’alba. Il freddo a tratti passa in secondo piano.
E poi c’è il jungle trekking. Partiamo di buon mattino con il Capitano in mocassini e altri due ospiti in braghette e scarpini da basket, convinti – noi – che sarà una passeggiata di salute. “Se è tutto così è una figata”, fa in tempo a dire la grafomane prima di arrivare al primo guado. Dopo venti minuti siamo con i piedi a mollo nel fiume, dopo quaranta l’acqua ci arriva alle ginocchia. Il Capitano procede spedito, i francesi con gli scarpini lo seguono agili e imperturbabili. L’ing arranca a causa dei pantaloni di cotone che, inzuppati, pesano come un bambino di otto anni, la grafomane chiude la fila imprecando come uno scaricatore di porto e cadendo faccia a terra ogni tre passi. “Brave woman”, la loda il Capitano mentre accende il fuoco ai piedi di una scenografica cascata. “E sticazzi”, vorrebbe rispondere lei, ma non sa come tradurlo in lao quindi si limita a sorridere masticando pelle di bufalo.
Sulla via del ritorno ci fermiamo per un tè da un gruppo di laotiani che stanno facendo un barbecue in mezzo alla giungla. Ma non ce l’avete un giardino dietro casa, un Idroscalo? siamo lì lì per chiedere, poi l’occhio ci cade sugli spiedini di ratto che stanno dorando a fuoco lento e ogni parola ci muore in gola – sai mai che gli venga in mente di offrircene uno. Il Capitano, dal canto suo, ne compra un paio e se li infila nel taschino dello zaino, le zampine rachitiche che spuntano invitanti. Quella sera, a cena, siamo tutti sollevati nel constatare che il menu è prettamente vegetariano.

Nola Guesthouse: https://nolaguesthouse.wordpress.com/

Si trova qui:

Lao e volontari in cucina alla Nola Guesthouse
Cena!
Jungle trekking.
Grafomane nella giungla durante il trekking.
Il Capitano, nostra guida durante in jungle trekking.
Un bel barbecue di topini nella giungla. Yum yum!
I bungalow di Nola Guesthouse.
Foto di gruppo alla Nola Guesthouse.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Laos/3 – Vang Vieng Laos/5 – Luang Prabang
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d