Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Laos/6 – Phonsavan
Federica CapozziJanuary 2, 2018
Like0LikedLiked
Asia, Destinazioni, Il Viaggio, Sud Est Asiatico

Laos/6 – Phonsavan

Luang Namtha, paradiso del trekking, è troppo lontana, la remota Phongsali è appunto troppo remota, dunque ai villaggi delle minoranze etniche ci andremo un’altra volta. Il tempo stringe, il visto sta per scadere, Milagros Heineken arranca: depenniamo anche il sud, nonostante in tanti ci dicano meraviglie delle 4000 isole sul Mekong. Come ultima tappa prima di salutare il Laos ci resta Phonsavan con la sua Piana delle Giare, sito archeologico punteggiato di urne funerarie risalenti all’età del ferro o, più suggestivamente, di boccali forgiati dai giganti in un’epoca remota.

Ci arriviamo un attimo prima che cominci a piovere, infreddoliti come se avessimo passato il pomeriggio in mutande al reparto surgelati del supermercato. La modesta camera da 7 euro a notte ci sembra la suite del Ritz: niente riscaldamento ma doppio piumone e reception 24h (nel senso che il custode se ne sta 24 ore al giorno sdraiato sul divano dell’ingresso, sotto una coperta, a guardare la Tv).

Il giorno dopo diluvia. Milagros Heineken sfreccia sugli sterrati sollevando fango che non ci toglieremo mai di dosso. Le giare sono belle, sicuramente con il sole lo sarebbero ancora di più. Gettiamo la spugna prima del tempo e ce ne torniamo sotto il piumone, salvo uscire qualche ora dopo per rinnovare il guardaroba dell’ingegnere. Al mercato compriamo un maglione da nonno, un paio di leggings felpati per la grafomane e calzini spessi due dita. Con i nostri poncho neri della Decathlon ci aggiriamo per la città come due grandi campane del vetro. Castello ululì, lupo ululà, ci viene da dire guardandoci da sotto i cappucci. Siamo belli belli in modo assurdo.

Sulla strada principale c’è un hotel con spa, dove ci infiliamo implorando un massaggio. Ingenui, non capiamo che si tratta di un bordello finché due ragazzine truccate da gara non ci conducono in due cubicoli separati e iniziano a colpirci a random sulla schiena, simulando un trattamento che evidentemente per loro è novità assoluta. Mentre la grafomane batte i denti per il freddo e medita la fuga, l’ingegnere si fa arricciare i peli del petto da una signorina in culotte. In reception il magnaccia strilla come al mercato del pesce e le altre ragazze ingannano l’attesa del prossimo cliente con il karaoke. La signorina dell’ing si unisce al coro senza smettere di arricciare.

Così termina, in gloria, la nostra avventura laotiana. Tutto il resto è noia.

si trova qui:


La piana delle Giare a Phonsavan: cimitero preistorico o rimasugli di un banchetto di giganti?
Turisti sotto la pioggia alla Piana delle Giare. Un tocco di colore nella nebbia.
Phonsavan, La piana delle giare sotto la pioggia
Montone sulle Giare
Panorami vicino la cittadina
Sembrano stringhe di scarpe, in realtà sono i noodle sulle bancarelle del mercato di Phonsavan.
L’ingegnere e il suo piatto di noodle e polpette al mercato locale.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Laos/5 – Luang Prabang Vietnam/1 – Terre di mezzo
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d