Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Perù/5 – Lima
Federica CapozziApril 28, 2018
Like0LikedLiked
Americhe, Destinazioni, Sud America

Perù/5 – Lima

Chi ci ha descritto Lima come brutta, sporca e priva di interesse – e l’hanno fatto in tanti nelle ultime settimane – forse non si è trovato a passeggiare per Barranco la domenica pomeriggio, quando i limeñi bene escono a prendere il gelato con la famiglia o scendono in spiaggia con la tavola da surf. Oggi tutti i negozi sono aperti – chissà se è sempre così -, le botteghe degli artigiani locali scoppiano di gente per gli Open Studios, sorta di Salone del Mobile in salsa sudamericana. Barranco è splendida e affascinante come ogni zona bohémienne che si rispetti. Hipster, diremmo dalle nostre parti, se non fosse che i peruviani non sfoggiano barbe lunghe e pantaloni alla caviglia.
Né è l’unico quartiere che sprizza benessere e bella vita. Miraflores, dove soggiorna la maggior parte dei turisti – noi compresi, ospiti dell’ennesimo hotel che ci possiamo permettere solo grazie alla raccolta punti dell’ingegnere – è un pot pourri di centri commerciali, fontane e ristoranti alla moda dove scoppiare di buon cibo – perché Lima è la capitale gourmet del Paese, la sua cucina è rinomata a livello internazionale, e guai a restare affamati per più di due ore. Terzo polo d’interesse il centro, dove però le antiche case coloniali cadono a pezzi e sono mezze soffocate dai nuovi edifici, e basta fare due passi per esaurire chiese, monumenti e musei a disposizione. Così come è sufficiente spostarsi di poco, sconfinare nel barrio chino, l’immancabile Chinatown, per trovarsi in tutt’altro scenario. Un attimo sei nella piazza principale della città, ampia e circondata di edifici lindi e puliti, quello dopo ti immergi nel caos del mercato centrale, tra la puzza di urina e la gente che si ingegna a vendere di tutto, dai rubinetti alle figurine Panini (ché quest’anno il Perù si è classificato ai Mondiali dopo 36 anni e la gente è fuori di testa per la nazionale).
Non ci vuole un genio per capire che Lima ha due facce, una che trasuda soldo e joie de vivre, l’altra poverissima e, nei quartieri peggiori dove ci guardiamo bene dall’addentrarci, assai pericolosa. La testa in alto, dove si respira aria fresca, i piedi nel fango.
Ovunque le case dei ricchi sono avvolte di filo spinato elettrificato, ovunque la polizia è in assetto antisommossa. La prima cosa che fa il tassista appena sali in auto, sempre, è bloccare la portiera. Non si sta tranquilli a Lima, non si gira di notte da soli. Se qualcuno ti urta per sbaglio, l’attimo dopo stai controllando che non ti abbia rubato il portafogli.
No, non ci vorremmo vivere mai, a Lima, tanto più che ci dicono che i suoi inverni sono lunghi, umidi e senza un raggio di sole. Finiremmo per rinchiuderci in un bar a bere pisco sour tutto il tempo, e forse il nostro fegato alla lunga ne risentirebbe. Per un paio di giorni, però, quel pisco è il più buono del mondo, e va giù che è un piacere. E a noi, in fondo, questa città piace come un aperitivo in riva all’oceano.

Casa fatiscente in pieno centro a Lima.
Montone davanti alla cattedrale.
Maschere tradizionali in processione.
Parco nella parte “bene” della città.
Per strada si vende di tutto. Gettonatissime le figurine Panini dei calciatori in vista di Russia 2018.
Il “ponte dei sospiri” di Barranco, quartiere hipster di Lima.
La spiaggia di Lima, tra Barranco e Miraflores: la preferita dai surfisti.
Rich kids of Lima a spasso per Barranco.
Salsa in piazza nel quartiere di Miraflores.
La città dall’alto, dopo il tramonto.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Perù/4 – Da Nazca alla costa (Ica e Paracas) Le due facce di Lima
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d