Ram On The Run
Un Montone in viaggio
  • Home
    • Ram On The Run
    • Breve storia di Montone III, monarca
    • Chi Siamo
  • Destinazioni
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • Il Viaggio
    • L’itinerario
    • Sud Est Asiatico
    • Sud America
  • Gli italici
    • Chi sono?
    • Incontri all’estero
    • Italici a Milano
  • Contatti
Vietnam/3 – Da Mai Chau a Mu Cang Chai
Federica CapozziJanuary 11, 2018
Like0LikedLiked
Asia, Destinazioni, Il Viaggio, Sud Est Asiatico

Vietnam/3 – Da Mai Chau a Mu Cang Chai

Il capodanno in Vietnam: parliamone. Niente cenone, niente lenticchie, niente spumante. In compenso, a poche centinaia di metri dall’homestay di Mai Chau, dove approdiamo dopo l’ennesimo viaggio della speranza tra saliscendi che la nostra Milagros non sembra gradire, ci imbattiamo in una specie di rave in salsa orientale, con musica a palla, falò e gruppi di ragazzini che si divertono a comando. “Gridate!”, immaginiamo che intimi loro il dj microfonato. E loro gridano. “Correte in cerchio!”, e loro via di girotondo. “Strippatevi come mai nella vita!”. Alé. Ad un certo punto temiamo per la vita dell’ovino, che potrebbe facilmente essere sacrificato in onore del nuovo anno. Comunque a mezzanotte siamo a letto, e tanti auguri di buon 2018.

Il giorno dopo andiamo verso nord. Abbiamo prenotato nell’homestay che ci ha consigliato un ragazzo in Laos e sappiamo di avere molta strada da fare. L’ingegnere sfida Google Maps. “Non possono volerci ancora quattro ore”, dichiara baldanzoso dopo la pausa pranzo. Tre minuti più tardi l’asfalto finisce e lascia il posto al greto di un fiume, dove altri motorelli fanno lo slalom tra ciottoli grandi come meloni. Meno avvezzi degli autoctoni alla gincana, arranchiamo chiedendoci quando Milagros tirerà le cuoia lasciandoci nella palta.

Contro ogni pronostico, il destriero ce la fa. Ci sentiamo ormai al sicuro mentre passiamo da un villaggetto come tanti altri, dove, a un certo punto, notiamo un gruppo di persone che festeggiano nel patio di casa. L’attimo dopo ci stanno tirando giù dalla moto e portando in mezzo alla pista da ballo. Siamo gli ospiti d’onore. Tutti ci abbracciano, ci baciano, ci tastano. Ripetono HAPPY NEW YEAR e ci fanno bere a imbuto vari bicchieri di liquore di riso, tè e acqua. Soprattutto liquore, come fosse acqua. A turno arrivano per cacciarci qualcosa in bocca: riso, tocchi di carne, boli edibili e non, qualche oggetto non meglio identificato. è il delirio. Fedele alla sua vocazione documentaristica, l’ingegnere estrae il cellulare e gira un video per i posteri, poi correi in bagno a svuotare le guance piene di cibo masticato.

Dura mezz’ora, un’ora, forse di più. Gli unici sobri sono i bambini, che assistono con occhio pietoso al degenero dei genitori. “Quello è mio padre, quello il mio insegnante”, indica una ragazzina alla grafomane. Ah, fortunella!

Risaliamo in sella che è già buio. Cantiamo a squarciagola mentre, incuranti delle buche, lanciamo Milagros a folle corsa (circa 20 km/h) verso la meta. Il villaggio di Le Pan Tan, non troppo distante da Mu Cang Chai, è immerso nella notte: ceniamo, raccontiamo l’avventura ad altri due ospiti dell’homestay, che ci ascoltano attoniti. L’ingegnere, evidentemente ancora alticcio, fa amicizia con la figlia dei proprietari. La mattina dopo ci troviamo le risaie a un passo, come regali sotto l’albero di Natale. Il tempo fa schifo, ma il Vietnam continua a essere bellissimo.

Risaie a perdita d’occhio a Le Pan Tan.
Milano con la tua gemella.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
  • Click to share on X (Opens in new window)X
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)LinkedIn
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)Email

Like this:

Like Loading...

Potresti pure dare un'occhiata a

Vietnam/2 – fino a Nimh Binh e oltre L’italico che non ti aspetti
Destinazioni, Europa

Tenerife e La Gomera

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi

Asia, Destinazioni

Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè

Le ultime dai viaggi

  • Tenerife e La Gomera
  • Sri Lanka/4 – Rickshaw Run. Ovvero, guida il tuo tuk tuk e sopravvivi
  • Sri Lanka/2 – Hill Country, le montagne del tè
  • Sri Lanka/3 – Luoghi sacri e antiche capitali
  • Sri Lanka/1 – Nord, sud, ovest, est: le coste

Categorie

Archives

  • May 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • September 2024
  • August 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • February 2024
  • December 2023
  • May 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • July 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • October 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • April 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • May 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • June 2019
  • April 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017

Categories

  • Africa
  • Americhe
  • Asia
  • Australia
  • Cibo Italiano
  • Destinazioni
  • Europa
  • Generico
  • Historical
  • Il Viaggio
  • Incontri all'estero
  • Italici
  • Italici a Milano
  • Oceania
  • Organizzazione e Pianificazione
  • Pet sitting
  • Sud America
  • Sud Est Asiatico
Back to top
No ram was harmed making this blog, no journalist paid
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes
 

Loading Comments...
 

    %d